L'incontro di venerdì in Confindustria a Cuneo
15/01/2022 - 09:55
«E’ una situazione che può mettere seriamente a repentaglio l’economia nazionale. Una telefonata andata male tra Biden e Putin ha fatto schizzare i prezzi del 30%dimostrando che il problema del caro bollette è sia geopolitico mondiale, sia di scelte storiche del nostro Paese. Ora, però, occorre agire perché sopravviva il nostro sistema economico». Aurelio Regina, imprenditore, vicepresidente di Confindustria nazionale, venerdì, a Cuneo, è stato chiaro. L'occasione: sensibilizzare sul tema i parlamentari cuneesi: alcuni presenti in sala, alcuni collegati, alcuni assenti. A fianco del presidente cuneese Mauro Gola, al direttore Giuliana Cirio, con i vertici provinciali (Alberto Biraghi e Pierpaolo Carini), l’appuntamento in Sala Ferrero ha chiarito un punto: le aziende non possono sostenere a lungo costi energetici così alti.
Secondo Regina e secondo Confindustria le soluzioni possibili sono (…)
EDIZIONE DI MERCOLEDì 19 GENNAIO 2022
Powered by Gmde srl