MENU

Addio a Lorenzo Tealdi, mondo del ciclismo in lutto. Sabato pomeriggio i funerali

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Addio a Lorenzo Tealdi, mondo del ciclismo in lutto. Aveva portato Giro d’Italia e Tour de France nella “Granda”

Tealdi, primo da destra alla premiazione del Panathlon Cuneo con Panzera e la Rigaudo nel 2021

19/01/2022 - 21:09

Mancherà al mondo del ciclismo perché lo ha rappresentato, in provincia di Cuneo, per tanti anni, con il suo impegno, la sua capacità, la passione per lo sport che, grazie a lui, nella “Granda” è arrivato ai massimi livelli. Il commendator Lorenzo Tealdi, di origini fossanesi, ex bancario, da tempo residente a Mondovì, è morto all’età di 85 anni all’ospedale di Mondovì in seguito a complicanze legate al Covid. Direttore sportivo, organizzatore, dirigente, lascia la moglie Agnese e le figlie Guendalina, Clio e Maria Lorenza. Saranno in tanti a rendergli omaggio e a partecipare alle esequie funebre sabato 22 gennaio, alle 15, nella parrocchia di Sant'Anna Avagnina, dove venerdì sera, alle 20.30, si terrà la recita del Rosario.

Grande amico dell’ex presidente della Camera di Commercio Ferruccio Dardanello, altro grande appassionato di ciclismo, Tealdi è stato per anni coordinatore dei comitati locali per le tappe del Giro d'Italia e del Tour de France nella "Granda". Fautore dell’organizzazione della “Corsa rosa” e della “Grand Boucle” sulle salite del Colle dell’Agnello e del Fauniera ha fatto scoprire il Cuneese attraverso le immagini del Giro. Era amici di tanti campioni di ieri e di oggi: da Chiappucci a Moser, da Nibali a Saronni. ed aveva sostenuto la candidatura per i Mondiali di ciclismo a Vicoforte. Con il cuneese Guido Campana aveva fondato la rivista “Ciclismo stampa” ed aveva organizzato il Giro delle Valli cuneesi.

«Ho appreso con tristezza la notizia della morte del Commendator Lorenzo Tealdi - dichiara l'assessore allo Sport della città di Mondovì Luca Robaldo -. A nome del mondo sportivo monregalese desidero esprimere alla Famiglia ed agli amici la commossa partecipazione al lutto. Il Commendator Tealdi continuerà a rappresentare una fonte d'ispirazione per tutti coloro i quali si occupano di sport in città e non solo. Sarebbe bello poter organizzare, in occasione del passaggio a Mondovì della tappa del Giro d'Italia Sanremo-Cuneo, un momento di ricordo della sua figura».

Il presidente della Regione Alberto Cirio: «Sono davvero rattristato per la scomparsa del commendator Lorenzo Tealdi e desidero esprimere alla sua famiglia e a tutti i suoi cari i sentimenti della più profonda partecipazione personale e a nome della Regione Piemonte. Renzo ha rappresentato, per anni, l'anima del ciclismo cuneese e non solo e grazie al suo impegno la nostra terra ha potuto godere di un palcoscenico sportivo senza eguali. Ho avuto modo di lavorare con lui molto spesso, apprezzandone la serietà e la costanza. La sua forza di volontà, condivisa con tanti altri amici che oggi ne piangono la scomparsa, ha permesso alla provincia Granda e a tutto il Piemonte di divenire la 'terra del ciclismo'. Voglio salutarlo con il ricordo del nostro ultimo incontro, svoltosi in piazza Castello qualche mese fa, dove con lo stesso entusiasmo di sempre mi aveva presentato altre iniziative ciclistiche, cogliendo l'opportunità di unirle nella grande promozione avviata con il Giro 2021, che partì da Torino. Ciao Renzo, grazie di tutto quello che hai fatto».

Lo 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl