17/03/2022 - 11:54
Il 31 marzo, come stabilito dal governo Draghi che vuole mantenere la promessa, entreremo in una nuova fase della pandemia. Anzi, dell’epidemia, perché dal 1° aprile passeremo ufficialmente alla fase di convivenza con il Covid. Oggi, giovedì 17 marzo, a meno di sorprese, alcuni aspetti importanti dovrebbero essere ufficializzati dal Consiglio dei ministri: il 31 marzo cesserà l’obbligo del super green pass nei posti di lavoro così come nei trasporti. Basterà infatti esibire un tampone negativo (il green pass base) e non più dover dimostrare di essere vaccinato (o guarito dal Covid).
Sempre dal 1° aprile per mangiare o consumare un caffè in un tavolo all’aperto così come per le attività sportive, sempre all’aperto, non servirà più alcun green pass: né il “base” né quello “super”. Potrebbe invece servire ancora il tampone nei posti dove c’è più assembramento: dagli stadi (che torneranno al 100% di capienza) ai concerti.
Dal 1° maggio, invece, potrebbe essere eliminato anche il green pass base in tutte le attività al chiuso. Le Regioni, però, hanno chiesto anche prima e cioè dal 15 aprile, in pratica da Pasqua.
Powered by Gmde srl