19/03/2022 - 10:48
Dopo l’approvazione delle nuove misure contro il covid (un sostanziale allentamento), cerchiamo di fare maggiore chiarezza sulle disposizioni. Soprattutto differenziando ciò che accadrà il 1° aprile ed il 1° maggio.
Dopo due anni di pandemia, dal primo aprile 2022 cesserà lo stato di emergenza. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge con le misure per tornare gradualmente alla normalità. Il provvedimento stabilisce per quanto concerne le mascherine che fino al 30 aprile resta l'obbligo generale di mascherine al chiuso, mentre l'obbligo di FFP2 all'aperto viene mantenuto per concerti e stadi e l'obbligo di FFP2 al chiuso per palazzetti sportivi, cinema e teatri, mezzi di trasporto e funivie negli impianti di risalita; Con il dl addio al sistema delle zone a colori. Cambia anche la capienza di impianti sportivi (ritorno al 100% all'aperto e al chiuso dal 1 aprile) e delle discoteche (ritorno al 100% dal 1 aprile). Con il nuovo provvedimento di andrà verso la graduale eliminazione del green pass.
Fino al 30 aprile green pass rafforzato necessario "nei servizi di ristorazione al banco al tavolo al chiuso, piscine, palestre e centri benessere. Convegni e congressi, centri culturali, centri ricreativi, feste conseguenti a cerimonie civili e religiose, sale a gioco e scommesse".
Green pass base e rafforzato
DAL 1 APRILE ELIMINAZIONE DEL GREEN PASS PER:
- alberghi e strutture ricettive (oggi rafforzato);
- ristoranti all'aperto (oggi rafforzato);
- musei, mostre e altri luoghi della cultura (oggi rafforzato);
- esercizi commerciali (oggi base);
- uffici pubblici (oggi base);
- servizi postali e bancari (oggi base);
- servizi alla persona (oggi base);
- attività sportiva all'aperto (oggi rafforzato);
- sagre e fiere (oggi rafforzato);
- centri termali, parchi tematici e di divertimento (oggirafforzato);
- centri culturali, sociali e ricreativi all'aperto (oggirafforzato);
- spettacoli e stadi all'aperto;
- feste all'aperto (oggi rafforzato);
- impianti di risalita (oggi rafforzato);
- partecipazione, nel pubblico, a cerimonie pubbliche (oggirafforzato);
- trasporto pubblico locale (oggi rafforzato).
Gli altri mezzi di trasporto (oggi utilizzabili con il green pass rafforzato) passano al green pass base fino al 30aprile.
DAL 1 MAGGIO ELIMINAZIONE DEL GREEN PASS PER:
- accesso al luogo di lavoro: dal 1 aprile si passa al green pass base per tutti, compresi gli obbligati al vaccino, e di conseguenza cessa la sospensione dal lavoro tranne per chi non fa nemmeno il tampone; soltanto nel caso degli esercenti le professioni sanitarie e dei lavoratori negli ospedali e nelle RSA resta la sospensione dal lavoro per chi non si vaccina, fino al 31 dicembre;
- bar e ristoranti anche al chiuso;
- mense e catering continuativo (oggi base);
- accesso degli spettatori a spettacoli al chiuso (cinema,teatri) e a eventi sportivi (oggi rafforzato);
- studenti universitari;
- centri benessere (oggi rafforzato);
- attivita' sportive al chiuso e spogliatoi;
- convegni e congressi (oggi rafforzato);
- corsi di formazione (oggi base);
- centri culturali, sociali e ricreativi al chiuso (oggirafforzato);
- concorsi pubblici (oggi base);
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò (oggirafforzato);
- colloqui visivi in presenza con i detenuti negli istituti penitenziari (oggi base);
- feste al chiuso e discoteche (oggi rafforzato);
- mezzi di trasporto.
Powered by Gmde srl