31/03/2022 - 21:37
Sono stati minuti di grande commozione e di riconoscimento, conclusi con un applauso. La cittadinanza onoraria è un riconoscimento che un Comune può attribuire a una persona per i suoi particolari meriti nei riguardi della comunità. Giovedì 31 marzo, durante il consiglio comunale, il sindaco di Mondovì ha proposto all’assemblea il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Erano presenti tutti i rappresentanti delle forze armate, delel forze dell’ordine e delle tante associazioni. Mondovì ha aderito all’iniziativa nazionale promossa dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in occasione del centenario della traslazione del feretro all’Altare della Patria, con l’intento di rendere omaggio a un simbolo di coesione, identità e unità nazionale. La proposta è stata votata all’unanimità.
La motivazione: «Così per cento anni quel Soldato è stato voluto “di nessuno” perchè potesse essere percepito come “di tutti” e sublimare cos√ì il sacrificio di tutti i caduti per la Patria, oggi è giunto il momento in cui in ogni luogo della Patria si possa orgogliosamente riconoscere la “paternità” di quel Caduto».
Powered by Gmde srl