Lo sfregio alla statua della Madonna a Miroglio
02/04/2022 - 07:58
“Nei giorni scorsi è accaduto un gesto oltraggioso commesso sulla statua della Madonna Immacolata che insiste all’interno della piccola aiuola situata in fregio alla Chiesa parrocchiale di San Biagio a Miroglio di Frabosa Sottana. Senza voler drammatizzare il fatto che potrebbe connotarsi come sacrilego se non avesse qualche assonanza con il satanismo; si tratta infatti della mozzatura della mano destra della statua, sottratta anche fisicamente, e resa maggiormente significativa dall’applicazione di nastri rosso e nero per evidenziare con in equivoca chiarezza il gesto”. Queste le parole allarmanti di Alberto Verardo, responsabile dell’associazione “San Biagio” di Frabosa Sottana all’indomani del fatto di cronaca scoperto dallo stesso sodalizio. La mano mozzata della statua è il danno che, secondo i volontari che hanno già segnalato l’episodio ai carabinieri, si potrebbe anche associare ad atti di satanismo. L’associazione è molto attiva in valle ed organizza spesso incontri dedicati al santo patrono. Da anni c’è anche il premio “Sanbiagino” che riconosce i meriti di persone che si sono adoperate per il territorio.
Verardo prosegue. «Ritenendo che il medesimo possa andarsi a collocare nel novero di una azione satanica (che fa seguito ad altri gesti analoghi verificatisi recentemente in valle andando a interessare edifici sacri) essendo assimilabile ad una pratica sacrilega di ribellione morale che si contrappone all’osservanza e al rispetto dei precetti cattolici, è stata ritenuta doverosa la segnalazione al comando darabinieri di Frabosa Soprana. L’azione compiuta, infatti, si connota come un oltraggio grave alla figura sacra effigiata e al di Lei figlio, che ha più volte espressamente maledette queste pratiche essendo finalizzate alla contaminazione del culto cristiano».
Powered by Gmde srl