MENU

Mondovì, nuove vaccinazioni anti covid: code, proteste e sovraffollamento

La riorganizzazione dopo la chiusura dell’hub Valauto dovrebbe rimediare ai problemi

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì, nuove vaccinazioni anti covid: code, proteste e sovraffollamento

FOTO DI REPERTORIO, quando la zona vaccini dell'ospedale era semivuota

21/04/2022 - 12:42

«Ieri (mercoledì) pomeriggio, all’ospedale di Mondovì eravamo come sardine, tutti in coda per il vaccino. Personale gentilissimo per fornire indicazioni, ma un sovraffollamento insostenibile». Questo il tenore delle telefonate e dei messaggi che abbiamo ricevuto in redazione in mattinata. Dopo la chiusura dell’hub vaccinale alla Valauto il 31 marzo, l’Asl ha dovuto riprogrammare le vaccinazioni negli ospedali della “Granda”. Secondo quanto siamo riusciti a ricostruire, ieri (mercoledì) c’è stato soprattutto un problema di “overbooking”: era il primo giorno di vaccini programmati per la somministrazione della quarta dose che si è accavallato con l'accesso diretto di chi ne aveva diritto. Parrebbe che la ragione del sovraffollamento sia legato ad almeno due motivi principali. La Regione ha indicato tempi molto stretti per la somministrazione e, secondo le stime fatte in base a ciò che è accaduto in passato, si è presentato il doppio di quanti “vaccinandi” ci si aspettasse. Conseguenza: caos, sovraffollamento, nervosismo. Si aggiunge un altro elemento: le linee di vaccinazione mercoledì erano solo due (penuria di infermieri impegnati in altri reparti) e i tempi tra un vaccinato e l’altro è stato calcolato in due minuti: troppo poco. Insomma occorre una revisione dell’organizzazione ed è anche plausibile vista la nuova ondata di vaccinazione (quarta dose), l’adesione ad essa e gli spazi ben più compressi rispetto a quelli ampi della Valauto. Si calcola che solo nel pomeriggio di mercoledì siano stati vaccinate oltre 200 persone, di cui una trentina di bambini, pur avendo poi aggiunto una linea di vaccinazione con medici ed infermieri.

Intanto l’AslCn1 ha diramato un comunicato stampa ufficiale. Dice: “Dal 25 aprile le vaccinazioni anticovid-19 ad accesso diretto per la 1° dose over 12 (ad esclusione del vaccino NOVAVAX per il quale occorre la preadesione su portale Regionale) e per la 3° dose booster (per chi ha maturato i 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario) saranno disponibili presso i seguenti centri vaccinali. A Mondovì all’Ospedale “Regina Montis Regalis”, via San Rocchetto n° 99 presso la sala prelievi giovedì dalle 15 alle 17”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl