MENU

Mondovì: tornano le cerimonie pubbliche per il 25 aprile. Il programma per la Festa della Liberazione

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì: tornano le cerimonie pubbliche per il 25 aprile. Il programma per la Festa della Liberazione

25/04/2022 - 07:27

Tornano le cerimonie pubbliche per il 25 aprile, la Festa della Liberazione. È la data per commemorare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista, e la definitiva caduta del regime fascista. Il Comune di Mondovì ha pianificato le inziaitive in occasione della ricorrenza. Lunedì (25 aprile), alle 9 la messa nella chiesa di Sant’Agostino, in piazza monsignor Moizo e alle 9,40 il corteo per le vie cittadine con questo percorso: via Piandellavalle, piazza S. Maria Maggiore, via Prato, corso Statuto, Palazzo municipale, con deposizione della corona presso le lapidi all’esterno dell’edificio. Alle 10.15 Il corteo prosegue: corso Statuto, ponte Cavalieri d’Italia, piazza della Repubblica, con deposizione di corona al “Monumento ai Caduti”. Alle 10.30 Il corteo si conclude lungo via Einaudi, via Cornice, via Delvecchio, con deposizione di corona al Monumento ai “Morti per la Libertà”, allo “Scalone”. Di seguito l’orazione ufficiale del professor Stefano Casarino. In caso di maltempo, dopo la messa, la cerimonia ufficiale si terrà sotto l’area mercatale in piazza Ellero e la deposizione delle corone sarà effettuata da una delegazione. Alle 16 è previsto lo scoprimento della targa in ricordo dell’incursione nazi-fascista a Rifreddo del 28 agosto 1944.

Altro appuntamento sabato 30 aprile. Alle 10 l’incontro promosso dalla ONLUS Col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo al Memoriale situato nel Giardino Salvo d’Acquisto a Piazza con intervento del professor Stefano Casarino.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl