MENU

Mascherine: niente obbligo, anche al chiuso, per ristoranti, bar e negozi. A scuola fino a fine anno scolastico

Resta obbligo fino al 15 giugno per trasporti, cinema, teatri e strutture sanitarie

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mascherine., il Governo ha deciso: niente obbligo, anche al chiuso, per ristoranti, bar e negozi. A scuola fino a fine anno scolastico

28/04/2022 - 15:40

Approvato oggi (giovedì 28 aprile) in commissione Affari Sociali alla Camera l'emendamento del Governo al decreto riaperture che estende fino al 15 giugno l'obbligo di indossare le mascherine in alcuni luoghi. Dal prossimo 1° maggio, infatti, secondo quanto previsto dal provvedimento all'esame della Camera sarebbe venuto meno l'obbligo di mascherina al chiuso. La proposta di modifica del Governo estende fino al prossimo 15 giugno 2022 l'utilizzo obbligatorio di mascherine per aerei, treni, navi e autobus adibiti sia a trasporto tra diverse regioni che per il trasporto locale. L'accesso alle funivie, a partire dal 1° maggio, sarà invece consentito senza mascherina.

Invece sempre, fino al 15 giugno 2022 si dovranno indossare le mascherine per assistere agli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.

Obbligo mascherina anche per ospedali e Rsa. Infine, l'obbligo di mascherina resterà in vigore, sempre fino al 15 giugno, per i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (Rsa), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali.

Contrariamente ad alcune anticipazioni, invece nell’emendamento non è prevista alcuna proroga per le mascherine nei luoghi di lavoro (né pubblici, né privati) e si pensa piuttosto a raccomandazioni specifiche. Niente mascherina infine per negozi, supermercati, ristoranti, bar al chiuso dove non sarà più obbligatoria dal prossimo 1° maggio, anche in questo caso si attende una raccomandazione al suo utilizzo nelle situazioni a rischio.

A scuola invece resta l’obbligo per studenti e personale scolastico fino alla fine dell’anno scolastico, come del resto già prevede la legge in vigore.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl