Il ministro Fabiana Dadone
31/05/2022 - 17:54
Ci sarà anche il ministro monregalese Fabiana Dadone al primo «Pride» nella storia della città di Cuneo, organizzato dall’associazione Arcigay Cuneo Grandaqueer. Con lei anche l’europarlamentare Pd Brando Bonifei, la collega di partito e deputata Chiara Gribaudo, alcuni candidati sindaco del capoluogo. Dalle 16 il corteo è previsto con la partenza da piazza Europa, poi corso Nizza, piazza Galimberti, via Garibaldi, viale Angeli in direzione del santuario, fino al monumento alla Resistenza. Attesi attivisti da tutto il Piemonte e il presidente dell’Arcigay nazionale Luciano Lopopolo, che arriverà da Bari. Il nome dell’evento è «R-Esistenza» e come logo è stato scelto un arcobaleno.
«Credo che il Pride a Cuneo – dice la ministra Dadone - sia una svolta importante per la città e per le persone, perché apre uno spiraglio di luce su un tema spesso ancora considerato oggetto di silenzio e vergogna. Scendere in piazza, per le strade, alla luce del sole vuol dire ribadire che ogni persona deve essere orgogliosa per come è, e che le differenze che esistono sono una fonte di ricchezza per la società. Essere in quella piazza vuol dire mandare un messaggio di inclusione alla comunità LGBTQIA+, che con fatica sta costruendo la speranza di un presente inclusivo per tutte e tutti. E lo fa con il colore, l'energia e la meravigliosa rivoluzione di un Pride. Io e la forza politica che rappresento abbiamo a cuore questo tema, e siamo convinti che occorra costruire una società dove le discriminazioni non abbiano cittadinanza e i diritti debbano essere garantiti a tutte e tutti. Invito tutte e tutti a scendere in piazza con noi e a fare parte di questa bellissima giornata».
Powered by Gmde srl