MENU

Piozzo: addio al sindaco che salvò la vita ad un giovane durante l’alluvione del 1994

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Piozzo: addio al sindaco che salvò la vita ad un giovane durante l’alluvione del 1994

26/07/2022 - 10:02

Era stato sindaco di Piozzo all’epoca dell’alluvione del 1994, poi riconfermato, con l’elezione diretta, nel ’95 e nel ’99. Felice Boffa si è spento nella notte all’età di 78 anni. Era stato colpito da un ictus circa 10 giorni fa ed era in ospedale, al Santa Croce di Cuneo. È stato il primo cittadino ricordato anche per il suo gesto di grande coraggio e solidarietà, ma mai abbastanza celebrato e riconosciuto. L’alluvione del ’94 e la furia del Tanaro fecero 29 vittime, nel 1994, in tanti Comuni. A Piozzo le vittime furono sette, una vita venne risparmiata grazie all’intervento dell’allora sindaco che, legandosi con una corda a un trattore si calò nel fiume, in regione Maccagno, dove era caduto un ponte, per prestare soccorso al giovane Gianpiero Ballauri di Clavesana. Toccò al cavaliere Boffa pensare alla ricostruzione, ai danni causati dalla piena, alla riorganizzazione della Protezione Civile. Orgoglioso alpino, sua l’idea del monumento alle penne nere all’Albarosa di Piozzo.

Lascia la moglie Marilena e la figlia Silvia.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl