I protagonisti della giornata in onore di Assange a Priero
01/10/2022 - 19:32
Inaugurato, nel piccolo paese di Priero, il monumento dedicato a Julian Assange, l'attivista australiano dal 2019 in carcere nel Regno Unito per aver rivelato i segreti americani nell'ambito dei famosi "Wikileaks". La nuova opera si trova sulla rotatoria della strada provinciale 55. Il sindaco Alessandro Ingaria ha invitato Stefania Maurizi, giornalista investigativa, Renzo David di Amnesty International Cuneo, Alessia Pesando, attivista con il collettivo «Free Assange Italia». Tutti hanno portato iloro contributo sulla storia internazionale che ha visto Assange al centro. Maurizio Cont e Gianmarco Serra sono gli artisti che hanno realizzato la stele di ferro e plexiglass (7 metri di altezza, simboleggia la «vita sospesa per la verità»).
Nel 2010 Assange è assurto ad ampia notorietà internazionale per aver rivelato tramite WikiLeaks documenti statunitensi secretati, ricevuti dalla ex militare Chelsea Manning, riguardanti crimini di guerra. Per tali rivelazioni ha ricevuto svariati encomi da privati e personalità pubbliche, onorificenze (tra cui il Premio Sam Adams, la Medaglia d'oro per la Pace con la Giustizia dalla Fondazione Sydney Peace e il Premio per il Giornalismo Martha Gellhorn, ed è stato ripetutamente proposto per il Premio Nobel per la pace per la sua attività di informazione e trasparenza. Amnesty International chiede da tempo che il giornalista non sia estradato negli Stati Uniti (come richiesto dagli Usa) perchè "se ciò accadesse sarebbe in pericolo di vita".
Powered by Gmde srl