MENU

Nuovo Beila, la storica cooperativa sociale che festeggia 25 anni di vita

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Nuovo Beila, la storica cooperativa sociale che festeggia 25 anni di vita

Nella foto, Massimo Fenoglio, presidente della cooperativa

03/11/2022 - 16:19

La tutela dei diritti e le opportunità per le persone più svantaggiate. Fin dalla sua origine, la cooperativa “Nuovo Beila” ha avuto come obiettivo principale l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. Per 25 anni. E sabato li festeggerà nel migliore dei modi: con gli amici di sempre e con chi ha creduto nella funzione di questa realtà. Sabato, alle 16, nella sala polivalente del Beila, in via Conti di Sambuy tutto questo diventerà un omaggio al lavoro di un quarto di secolo e a raccontarlo saranno il presidente Massimo Fenoglio e la vice Tiziana Ornato. Il significato di Nuovo Beila ha origini lontane: è infatti una costola della Colonia Agricola Provinciale del Beila. Ospiti della Colonia Agricola Provinciale erano ragazzi orfani di guerra o con situazioni famigliari difficili mandati dai Tribunali dei Minori di Torino e Cuneo. Due di questi ragazzi, avevano la necessità di lavorare. Per impiegarli, si iniziò a pensare alla costituzione di una cooperativa sociale di tipo B.

Così nacque, nel 1997, la Cooperativa Sociale Nuovo Beila. L’intento è di dare opportunità lavorative a persone in situazioni di svantaggio sociale e psico-fisico in sincronia con personale “normodotato”. Lo scopo principale che la Cooperativa intende proseguire è quello dell’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso l’inserimento lavorativo di persone “svantaggiate”, nelle percentuali definite dalle leggi. La Cooperativa organizza e gestisce le attività lavorative sia nel mercato pubblico che in quello privato. Nuovo Beila opera già nel territorio Monregalese, Cebano e Cuneese, attraverso personale di adeguato profilo professionale che abbia maturato nei vari settori una compiuta esperienza: pulizie, Sanificazioni ad ozono, tinteggiature, arredo uffici, servizi cimiteriali, segnaletica stradale, trasporti ed altro ancora.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl