MENU

Mondovì, sicurezza: c'è il "patto per il controllo di vicinato". I cittadini potranno segnalare situazioni sospette  alle forze di polizia

ECCO COME FUNZIONA

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì, sicurezza: c'è il "patto per il controllo di vicinato". I cittadini potranno segnalare situazioni sospette  alle forze di polizia

Il sindaco di Mondovì, Robaldo, firma l’accordo insieme al prefetto Triolo ed all’ex consigliere comunale Bruno di Clarafond

06/11/2022 - 14:45

E’ stato annunciato nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale: nella mattinata di lunedì (26 ottobre), alla presenza dei vertici territoriali delle Forze di Polizia, si è svolto in prefettura la sottoscrizione del "Protocollo d'Intesa per il Controllo di Vicinato" tra il Prefetto Fabrizia Triolo ed il sindaco del Comune di Mondovì Luca Robaldo. Il "controllo di vicinato" si pone come strumento di prevenzione della criminalità fondato sulla partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona e sulla loro collaborazione con le Forze di Polizia. Il protocollo prevede che l'amministrazione comunale, con il coinvolgimento della Polizia Locale, promuova la costituzione di "gruppi di controllo di vicinato" e individui uno o più coordinatori tra i cittadini delle aree interessate. 

«Sono grato alla Polizia Locale per avere lavorato all'ottenimento di questo risultato nella scorsa legislatura, insieme al sindaco Paolo Adriano ed al consigliere comunale Tancredi Bruno di Clarafond – spiega Robaldo - . Alcuni gruppi di controllo di vicinato sono già attivi ed altri nasceranno: da questo momento potranno contare su un documento che ne salvaguarda l'attività».

COME FUNZIONA

I cittadini potranno svolgere un'attività di mera osservazione, segnalando agli agenti di polizia locale situazioni anomale, attinenti la sicurezza urbana e il degrado sociale, che possano generare apprensione. L'accordo persegue gli obiettivi di promuovere un modello di sicurezza partecipata e di comunità, di valorizzare il controllo sociale attraverso l'incremento del livello di consapevolezza dei cittadini nonché di coadiuvare le Forze di polizia nella prevenzione del crimine, aumentando la percezione di sicurezza e la vigilanza.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl