MENU

EVENTO

Mondovì diventa “Almanacco di bellezza” grazie all’Academia Montis Regalis

Lunedì, in Sala Ghislieri, libro di Maranghi e Piccinini e citazione su “Classica hd”

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì diventa “Almanacco di bellezza” grazie all’Academia Montis Regalis

Nelle foto, da sinistra, Leonardo Piccinini e Piero Maranghi

29/11/2022 - 11:44

Mondovì e l’Academia Montis Regalis su Sky Hd Classica, il fortunato canale tv che parla di musica in modo intelligente e creativo. L’occasione è la presentazione del libro “Almanacco di bellezza” in programma in Sala Ghislieri lunedì 5 dicembre alle ore 19 alla presenza degli autori, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini. “Classica hd” è l’emittente televisiva italiana interamente dedicata alla musica classica, in onda sul canale 136 della piattaforma Sky Italia. Trasmette ininterrottamente ogni giorno 24 ore su 24, con un palinsesto che abbraccia opere liriche, concerti, musica da camera, danza classica e moderna, approfondimenti, documentari, film, speciali, jazz, musica di confine e molto altro ancora. Gli autori del ibro la animano da anni. Leonardo Piccinini,  modenese, classe 1979, ha iniziato a interessarsi alla storia del collezionismo e del mercato d’arte subito dopo gli studi, alla Ca’ Foscari di Venezia. Negli anni ha scritto per diverse riviste specializzate e ha preso parte alla redazione delle trasmissioni Rai di Philippe Daverio Passepartout, Il Capitale ed Emporio Daverio. Piero Maranghi, milanese, classe 1969, è dal 2004 editore, amministratore delegato e direttore di Classica Hd. Come produttore ha realizzato negli ultimi anni documentari e docufilm destinati ai cinema di tutto il mondo, lavorando con Rai, France Télévision e la tedesca HR. Il libro trae origine dalla omonima trasmissione lanciata dai due autori nell’aprile 2020 – nel periodo più cupo della pandemia – che racconta quotidianamente gli anniversari, le storie e le curiosità del giorno, tra “divagazioni dal calendario e non solo”, ponendo uno sguardo consapevole anche sul presente e sull’attualità, con il commento delle notizie legate al mondo della cultura. Storia, arte, cinema, musica, teatro, architettura, ma soprattutto donne, uomini, bellezza. Rimanendo a distanza di sicurezza dalle complesse elucubrazioni accademiche, presentando il loro libro Maranghi e Piccinini rievocheranno con la loro ben nota arguzia alcuni degli argomenti delle tante pagine scritte, in un dialogo brillante e molto godibile, nel quale potrà inserirsi anche il pubblico.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl