MENU

EVENTO

“Capodanno in Conca” a Prato Nevoso solo con biglietto: attenzione alle limitazioni alla viabilità, ecco l’ordinanza

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
“Capodanno in Conca” a Prato Nevoso solo con biglietto: attenzione alle limitazioni alla viabilità, ecco l’ordinanza

30/12/2022 - 15:14

Notte di San Silvestro verso Prato Nevoso e il Mondolè. Occorre fare attenzione ai cambiamenti della viabilità, in ogni caso “le restrizioni saranno effettuate con buon senso”, spiegano organizzatori ed amministratori. Ci sarà lo stop ai veicoli dalle 14 del 31 dicembre, ci sarà un servizio di navette e saranno in vigore alcune limitazioni per la coincidenza della festa di Capodanno, a Prato Nevoso, nella Conca. Per la quale è necessario essere prenotati. Sono in molti che stanno chiedendo delucidazioni su come comportarsi a Capodanno se diretti verso il Mondolè: la festa a numero chiuso è già sold out da giorni. Sono state emesse ordinanze di restrizione alla circolazione stradale. Ovvio che al mattino, fino alle 14, il transito è consentito (gli sciatori possono raggiungere le piste) e ad Artesina è sempre possibile recarsi.

Forniamo, di seguito, qualche informazione in più facendo riferimento all’ordinanza del Comune di Frabosa Sottana redatta in collaborazione con la Provincia.

L’ORDINANZA

La strada provinciale 327 da Frabosa Sottana a Prato Nevoso sarà chiusa a partire dalle ore 14 di sabato 31 dicembre fino a “cessate esigenze”, verosimilmente le ore 3 del mattino dell’1 gennaio 2023. Sarà vietata la circolazione degli autobus in Prato Nevoso su via Corona Boreale, pertanto gli stessi avranno l'obbligo di tornare a valle per la sosta.

Inoltre: limite massimo di velocità 30 km/h. Divieto al transito veicolare e pedonale nel senso ascendente di marcia sulla sp 327 tronco: Frabosa Sottana (innesto sp 37) – ponte Bergamini – Prato Nevoso dalle ore 14. Divieto di sosta sui due lati sulla sp 327 tronco: Frabosa Sottana (innesto sp 37) – ponte Bergamini – Prato Nevoso dalle ore 8 del 31 dicembre sino al termine della manifestazione.

La strada provinciale, nei tratti indicati, potrà essere oggetto di ulteriori temporanee chiusure o di variazioni, anticipazioni, posticipazioni degli orari di chiusura a partire dal capoluogo o dalla località Bergamini da parte del comune di Frabosa Sottana e della dipendente polizia locale per urgenti e contingenti necessità inerenti il traffico, la circolazione stradale, la sicurezza pubblica e le condizioni meteorologiche.

Infine: divieto di transito agli autobus in via Corona Boreale.

L’EVENTO

Potrà accedervi solo chi avrà acquistato il tagliando sul sito della stazione sciistica. Una festa che come sempre comincerà alle 18 con la tradizionale fiaccolata sulle piste dei maestri di sci. Tre ore dopo si apriranno i cancelli all’evento che gli organizzatori annunciano come “il più epico delle Alpi” mentre chi vorrà potrà cimentarsi in una sciata notturna: gli impianti sono aperti come tutti i sabati dalle 20 alle 23.30. Gli ingredienti della festa saranno quelli di una formula collaudata e applaudita: musica, fuochi, animazione, divertimento. Ma su tutto, soprattutto, musica. Per ballare fino a notte fonda. In regia audio tra mixer, drum machine, sintetizzatori e altre tecnologie si alterneranno due grandi dee jay di punta dei locali più prestigiosi del panorama nazionale. Il primo si esibirà alla console per le prime due ore, poi il cambio. Tra di loro, a mezzanotte ci sarà spazio per una delle attrattive che più di tutte  hanno contraddistinto il Capodanno a Prato: i fuochi d’artificio. Poi di nuovo altra musica, per cominciare l’anno come si è finito: ballando. L’evento, per la prima volta dunque a ingresso limitato.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl