Mondovì: giunta comunale e presidenza
30/12/2022 - 19:05
La recente nevicata, come prevedibile, è stata al centro del consiglio comunale. La ricostruzione dei fatti del 15 dicembre relativi non tanto alla nevicata, ma soprattutto dei disagi e dello sgombero anima la discussione anche con l’interrogazione di tutti i consiglieri di opposizione (centrodestra e centrosinistra). Ma non solo, perché il sindaco Luca Robaldo ed il vice Gabriele Campora hanno anticipato i temi producendo una lunga relazione. Robaldo: «I disagi ci sono stati, non solo bisogna dispiacerci e chiedere scusa, ma bisogna agire. Non c’è mai stato, però, un inverno senza polemica e disagi e questo, il consiglio comunale, è la sede giusta per far sapere cosa avvenuto. Sono 21 i lotti cittadini interessati sulla città. Il regolamento di polizia urbana è del 2013 ed è sempre lo stesso con alcune regole certe: tutti devono mantenere puliti marciapiedi del proprio affaccio. La riunione svolta con le ditte che ci hanno dato anche suggerimenti. Due le situazioni che mi hanno toccato: spesso è stato detto, in passato “tanto Robaldo le scuole le chiude sempre”. Ci basiamo, però, sui tre livelli di colore che l’Arpa riporta e il 15 dicembre l’Arpa riportava il giallo, quindi non si provvede e provvedeva anche in passato alla chiusura della scuole. Si tratta di una decisione sempre molto complessa. Altra riflessione riguarda l’obbligo delle dotazioni antineve dei mezzi. L’obbligo non è per tutte le vie e strade. L’elenco c’è e l’ho qui e stiamo riflettendo su questo, con la possibilità di prendere provvedimenti per rendere obbligatorie le dotazioni su tutto il territorio comunale. Non è accettabile che alcuni pullman non avessero dotazioni antineve».
È seguito l’intervento dell’assessore Gabriele Campora: «Sono consapevole dei disagi, sono rammaricato e me ne assumo le responsabilità. La nevicata è stata notevole e il ghiaccio al suolo ha impedito la pulizia. Nell’arco di 8 ore è scesa un quarto della neve dell’intensa stagione. In orario giornaliero e di lavoro lo sgombero è stato più complesso. L’appalto ha la stessa struttura da 20 anni per 68 km di strade comunali con marciapiedi da entrambi i lati. Nei 21 lotti cittadini 26 trattori, 4 autocarri, 46 addetti tra autisti e operai e tanti altri interventi. Sale: 1800 quintali già toccati in questa stagione. L’ultima nevicata, al Comune, è costata 150 mila euro, il doppio di una normale. Primi interventi: ospedale, scuole prima di tutto, alle 8,30 è stato ordinato alla ditta Barbera di provvedere di spargere sale e miscela antighiaccio».
Powered by Gmde srl