30/12/2022 - 19:34
L’assessore comunale di Mondovì Gabriele Campora, in consiglio comunale, dopo aver elencato gli interventi messi in atto durante e subito dopo la nevicata del 15 dicembre, ha anche fatto “raccontato” al consiglio comunale gli articoli pubblicati dai giornali locali negli anni scorsi. Ha fatto riferimento soprattutto agli anni in cui il consigliere Enrico Rosso (con riferimento anche al collega Rocco Pulitanò) era assessore e fu criticato da opinione pubblica e consiglieri.
La replica di Enrico Rosso (centrodestra) è stata secca: «Ringrazio l’assessore per lo sproloquio. Faccio un elogio al sindaco che, in effetti, sui social ha chiesto scusa per il disagio arrecato in seguito alla nevicata. Non condivido ciò che è stato replicato dall’assessore, l’elenco degli articoli che riguardano il mio assessorato nel 2010 e 2015. Bisogna prendersi responsabilità. C’è stata una mancanza di controllo su sgombero e sabbiatura in ritardo dopo allerta gialla 24 ore prima. Allora in una settimana nevicato 24 volte, il sindaco di allora prese la decisione di chiudere le scuole. Spendemmo 300 mila euro, il 50% del costo dello sgombero di tutto l’anno. Questa, invece, è condizione avversa o criticità: se ne fosse sceso un metro non saremmo usciti più di casa. Molte persone ci hanno fatto presente criticità: strada per piazza e ospedale impossibili. C’è stata una mancanza dalle 11 alle 6 di sera. Il problema è stato lì».
Powered by Gmde srl