Nelle foto, l'assessore Francesca Botto ed il consigliere Mauro Gasco (Lega)
31/12/2022 - 09:05
I botta e risposta tra componenti della giunta (e maggioranza) ed opposizione non sono mancati nel corso del consiglio comunale di fine anno. Con evidenti “sconfinamenti” nel dibattito di carattere politico. Uno dei casi è la risposta all’interrogazione del centrodestra (primo firmatario Mauro Gasco, della Lega). Il tema lanciato dai consiglieri di minoranza del centrodestra è questo: “I Puc, Progetti Utili alla Collettività sono un'opportunità interessante da cogliere per il nostro Comune. Si tratta di una misura utile alla collettività nell'ambito delle misure di Reddito di cittadinanza. Sono stati applicati? E qual è la “fotografia” dell'attuale consistenza numerica dei percettori di RdC nel nostro Comune?". Del reddito ci siamo occupati, con un approfondimento, sull’ultimo numero di Provincia granda (7.000, secondo l’Inps i percettori nella nostra provincia, fornendo dati anche nei vari centri del Monregalese). È stata, invece, in consiglio comunale, l’assessore Francesca Botto (Sociale) a rispondere all’interrogazione del centrodestra. L’assessore ha risposto elencando la serie di “Cantieri di lavoro” applicati a Mondovì (già avviati e consolidati da tempo), con tanto di numeri e casi. Sono misure per ora scelte rispetto ai Puc e che hanno dato buoni risultati, comunque il Comune è in possesso dei possibili destinatari dei Progetti Utili alla Collettività. L’assessore Botto ha fornito le risposte tecniche durante l’ufficialità del dibattito in assemblea, ma non ha risparmiato, fuori dal consiglio, la freddura politica perché si è trattato di provvedimenti direttamente collegati al tema “Reddito di Cittadinanza”, tema dibattuto in modo notevole a livello nazionale. “Prima lo inventano, ora non gli va a genio che alcune persone lo percepiscano: la Lega è in crisi di identità?! Così la Botto a fine assemblea. E aggiunge: "Ho voluto, come sempre, rispondere in modo puntuale alla interrogazione dei consiglieri di centrodestra. Il reddito di cittadinanza, in effetti, è una misura che merita più di un aggiustamento, non a caso il Governo è recentemente intervenuto. Cosa, invece, non è pervenuto è l'imbarazzo dei componenti di quel partito (la Lega) che ha contribuito in modo fondamentale a dare vita a questa misura e che oggi, al contrario, la critica fino a smantellarla. Non si preoccupino, a Mondovì entreranno a breve in vigore i nuovi 'cantieri di lavoro' dedicati alle persone over 58 ed interamente finanziati dalla Regione Piemonte: in provincia di Cuneo prenderanno avvio 11 cantieri e 3 di questi, il numero più grande, sono quelli del nostro Comune".
Powered by Gmde srl