10/01/2023 - 09:41
Doppio appuntamento, la settimana prossima, con la stagione teatrale del Teatro Marenco di Ceva. La stagione invernale del Marenco, organizzata dalla società “In Quinta”, a cui è affidata la gestione del teatro cebano, continua martedì 10 gennaio alle 21 con lo spettacolo “Mamma…zzo” di Federica Cifola e Marco Terenzi, La trama racconta l’esperienza della maternità, vista con sguardo ironico dalla Cifola, attrice comica e conduttrice radiofonica, che nello spettacolo si pone dubbi e inquietanti interrogativi, analizzando anche i percorsi di alcune mamme famose della storia, della politica e dell’attualità: dalla mamma di Nerone alle prese con un bambino “focoso”, alla mamma di Renzi alle prese con un figlio che rottamava i vecchi giocattoli: invece del trenino di legno, già voleva il Frecciarossa. Ma nessun consiglio di una mamma, potrà mai aiutare veramente un’altra mamma. Non mancheranno le parodie di Barbara Palombelli, Agnese Renzi e Paola Taverna. Tutto questo per uno spettacolo che vede la Cifola in scena da sola per poco più di un’ora.
IL GOSPEL
Secondo appuntamento della settimana sarà poi sabato 14 gennaio alle 21 in Piazza Cardinale Adriano, accanto al teatro, per lo spettacolo del Chorus Life Spiritual and Gospel Choir. L’ensemble nasce nel 1989, a Torino, tra un gruppo di amici “appassionati di canto e musica”. Negli anni cresce grazie all'ingresso di nuove voci e ad esperienze con grandi maestri americani e l’orientamento stilistico va sempre più delineandosi verso lo Spiritual e il Gospel. Oggi, con il proprio repertorio, il coro accompagna il pubblico attraverso la storia di questo genere musicale: dagli antichi Spiritual del XVII secolo fino alla musica Gospel contemporanea. Buona parte dei concerti, inoltre, viene eseguita con l’intento di sostenere progetti di solidarietà e negli ultimi anni, grazie a questo, Chorus Life sostiene a distanza un giovane seminarista presso la missione dei Frati Carmelitani di Bangui nella Repubblica Centrafricana. Oggi il gruppo si compone di circa 30 coristi. Il repertorio comprende brani a cappella e brani con accompagnamento musicale, e per questi ultimi Chorus Life si avvale dell’accompagnamento di alcuni musicisti. Chorus Life fa parte del Gospel Connection Mass Choir, composto da 300 coristi provenienti da tutta Italia e diretto dai maestri Keith Moncrief, Ron Hubbard e Trini Massie. Il direttore è Carlo Pedevilla (www.choruslife.it). L’ingresso costa 10 euro.
I BIGLIETTI E LO SCONTO
Gli abbonamenti alla stagione teatrale del Marenco costano rispettivamente 120 euro per la platea, 220 euro per il palco 2 posti, 330 euro per il palco 3 posti, 440 euro per il palco 4 posti, 100 euro la balconata. I biglietti per i singoli spettacoli: 20 euro platea, 30 euro palco 2 posti, 45 euro palco 3 posti, 60 euro palco 4 posti, 15 euro balconata e loggione. E anche quest’anno è possibile acquistare abbonamenti e biglietti singoli a prezzo scontato, ritagliando il coupon pubblicato sull’edizione cartacea di Provincia granda per ogni numero che precede lo spettacolo (in questo caso il 4 e l'11 gennaio). Presentando il coupon lo sconto è pari al 5% sugli abbonamenti e a 1 euro sul biglietto singolo.
Per informazioni e prenotazioni: ass.inquinta@gmail.com, tel. 3385228451 e 0174722338, http://www.teatromarenco.it/
Powered by Gmde srl