MENU

Mondovì: la Fanfara della “Taurinense” apre l’omaggio al sacrificio degli alpini a Nowo Postojalowka

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì: la Fanfara della “Taurinense” apre l’omaggio al sacrificio degli alpini a Nowo Postojalowka

15/01/2023 - 10:18

L’omaggio in parole e musica della Brigata Alpina Taurinense al sacrificio della Divisione Alpina Cuneense. Si terrà stasera (domenica), alle 20,30 nella chiesa del al Cuore Immacolato di Maria in via Cuneo, 19, a Mondovì. Costituisce uno dei primi appuntamenti del grande evento previsto per l’80° anniversario del sacrificio degli alpini a Nowo Postojalowka, sul fronte del Don, nel gennaio del 1943. La Città di Mondovì sarà al centro di una serie di eventi e di cerimonie organizzati dall’Ana di Mondovì del presidente Armando Camperi che si svolgeranno in città dal 19 al 22 gennaio. La Fanfara, diretta dal Luogotenente Marco Calandri, insieme all’attore Luca Occelli, darà vita ad una serata in memoria della Cuneense che perse oltre quindicimila alpini, la Divisione “martire”. I brani della Fanfara si intrecceranno con testi tratti dalle opere di Nuto Revelli, Mario Rigoni Stern, Giulio Badeschi ed Egisto Corradi. La serata è ad ingresso libero ed è stata organizzata dal Comune di Mondovì, insieme all’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Mondovì, con un risvolto benefico: le offerte libere saranno destinate ad un’iniziativa solidale del Comune.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl