MENU

LE FOTO

Alpini: folla per la Fanfara della “Taurinense”. Via alla settimana delle "penne nere" per Nowo Postojalowka

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Alpini: folla per la Fanfara della “Taurinense”. Via alla settimana delle "penne nere" per Nowo Postojalowka

16/01/2023 - 08:56

Grande serata per gli alpini della sezione di Mondovì. Domenica, dalle 21, nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria, in via Cuneo, sono state circa 600 le persone che hanno salutato l’avvio degli eventi per l’80° Anniversario della Battaglia di Nowo Postojalowka. L’occasione: l’omaggio alla Divisione Cuneense, in musica, da parte della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense diretta dal luogotenente Marco Calandri ed invitata dalla sezione monregalese guidata dal presidente Armando Camperi. Tanti cappelli da alpini tra il ubblico, con i familiari ed i simpatizzanti che hanno ascoltato le musiche ed i brani letti dall’attore Luca Occelli, tratti dalle opere di Nuto Revelli, Mario Rigoni Stern, Giulio Bedeschi ed Egisto Corradi, reduci e protagonisti del drammatico ripiegamento del Corpo d’Armata Alpino che costò la vita di oltre 15mila alpini e meritandosi l’appellativo di divisione “martire”. C’è stato anche il risvolto benefico: le offerte libere saranno destinate all’iniziativa solidale del Comune.

La Brigata Alpina Taurinense, comandata dal generale Nicola Piasente, presente alla serata suonerà anche alla cerimonia solenne di domenica 22 gennaio in piazza della Repubblica con la Fanfara e una rappresentanza in armi, con le Bandiere di Guerra del 2° Reggimento Alpini e del 1° Reparto Comando e Supporti Tattici Alpini, entrambe decorate di Medaglia d’Oro al Valor Militare.

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl