MENU

L' APPROFONDIMENTO

Turismo invernale, cambia il clima e manca l’acqua: serve una svolta. «Ha ancora senso, sotto certe quote, investire in innevamento artificiale?»

La domanda la pone Marco Bussone, presidente nazionale di Uncem, l’Unione dei Comuni montani

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Turismo invernale, cambia il clima e manca l’acqua: serve una svolta. «Ha ancora senso, sotto certe quote, investire in innevamento artificiale?»

18/01/2023 - 09:23

Cambia il clima, la siccità è un problema a tutte le quote, in pianura, in collina, ma soprattutto in montagna, dove l’innevamento artificiale è essenziale quando le precipitazioni scarseggiano. Il corto circuito per la mancanza di risorse e dai cambiamenti climatici genera una riflessione seria sul turismo, sul futuro delle nostre valli, promossa da Marco Bussone, presidente di Uncem, l'unione nazionale dei Comuni, comunità ed enti montani. «Il dramma climatico che stiamo vivendo non lascia scampo, occorre andar oltre al ‘si è fatto sempre così’, occorre puntare su altro», dice Bussone. L’industria della neve accetta l’invito alla riflessione, ma replica anche: “Senza lo sci e di sole ciaspolate non si vive”. Nelle pagine interne gli approfondimenti, le interviste, le opinioni.

TUTTI GLI APPROFONDIMENTI, LE ANALISI E LE INTERVISTE SULL'EDIZIONE DI MERCOLEDì 18 GENNAIO 2023 IN EDICOLA E IN ABBONAMENTO.

ANCHE ONLINE E SULLE APP DEDICATE.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl