MENU

INTERVISTA

«Autonomia differenziata, toccasana per i piemontesi»

Il presidente Cirio (Regione): «Permetterà di avere risorse per medici, insegnanti e cultura»

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
«Autonomia differenziata, toccasana per i piemontesi»

10/02/2023 - 14:30

Nei giorni scorsi c’è stato l’ok del Consiglio dei ministri al disegno di legge che riguarda la cosiddetta autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario presentato dal ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli, della Lega. Di che cosa si parla? È la nuova proposta su un tema che deriva dalla riforma del titolo V della Costituzione del 2001, in base a cui le regioni possono chiedere allo Stato competenza esclusiva su 23 materie di politiche pubbliche. Alberto Cirio, governatore del Piemonte, parla di grande opportunità per la nostra regione nell’intervista che segue.

CHE COS’E’

L’autonomia differenziata non è altro che il riconoscimento, da parte dello Stato, del (...)

EDIZIONE DI MERCOLEDì 8 FEBBRAIO 2023

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl