INTERVISTA
Franco e Giada Pizzo alla presentazione del "Carlevè"
18/02/2023 - 10:56
Franco Pizzo, di “Immediacom”, è l’ideatore ed il principale motore (insieme alla figlia Giada) del “Mondovì Comics & Games” che si svolgerà domenica 19 febbraio in piazza Ellero.
Perché l’appuntamento di domenica (19 febbraio) è da considerare “nuovo”?
Perchè ad oggi un evento così focalizzato su fumetti e giochi non si è mai visto. Mondovì, a parte un primo esperimento nel 2014, quando ancora i comics non erano un fenomeno di massa, non ha mai avuto un appuntamento come quello di quest’anno. La necessità di gettarsi alle spalle gli ultimi “difficili” anni e riportare la gente in piazza a divertirsi con la famiglia, ci ha convinti che questo poteva essere il format giusto per i giovani ma non solo. Come detto in conferenza stampa, il Carlevè con le sue attrazioni si occuperà per i “bambini fuori” mentre il “Mondovì Comics & Games” si occuperà anche dei “bambini dentro” cioè tutti coloro che come giovani adolescenti, conservano nel cuore quel fanciullo e innocente, amante di un mondo vintage fatto di flipper, giochi di carte, da tavola e di ruolo, personaggi fantastici e fantascientifici che da sempre disegnano un futuro da fiaba sempre meno virtuale. Maghi, super eroi ma anche personaggi di film, telefilm e serie televisive rivivono sui nostri due palchi e tra i vari stand distribuiti in piazza Ellero.
Che cosa vedremo?
Sarà una scorpacciata di emozioni su tutto ciò che caratterizza le più rinomate manifestazioni del genere: immagini e suoni per Nerds e Boomers di qualsiasi età. Fumettisti, illustratori, acquerellisti, tatuatori e pure tre famosi doppiatori e poi le opere artigianali in legno, paste polimeriche o all’uncinetto, l’esposizione dei nostri collezionisti, i videogiochi vintage e l’imperdibile gara tra i cosplayer con i loro fantastici costumi sotto l’occhio attento della giuria. Se si vuole partecipare ci si può iscrivere all’indirizzo: https://carnevaledimondovi.it/partecipazione-cosplay. E poi il workshop con gli artisti che espongono le loro opere negli stand, ci faranno vedere dal vivo come vengono realizzate, svelando trucchi e segreti delle loro tecniche. Tengo infine a sottolineare la presenza degli amici di Matericamente che con la loro app “GIL Il Giocaturista”, i guideranno alla scoperta del nostro territorio cittadino, con una vera propria caccia al tesoro tra “i segreti del Moro”. Permettetemi inoltre un vanto: la presenza della coppia Marco Tomatis e Cinzia Ghigliano che ci sveleranno alcuni aneddoti dietro la realizzazione del libro illustrato Ogni anno a Carnevale, l’unica vera storia illustrata della nostra maschera storica e di tutta la sua corte.
E non dimentichiamo una cosa: tutto questo è gratis.
Potrebbe diventare un appuntamento fisso? E come?
L’obbiettivo è già fissato, un bis verso fine estate che coinvolgerà diverse zone della città per la gioia dei visitatori e dei fotografi e, perché no, una data fissa prima del ritorno sui banchi di scuola. Sicuramente l’adozione di un biglietto per allineare la manifestazione con tutte le altre, permetterebbe di aumentare ospiti VIP ed espositori e magari distribuire l’evento su due o tre giorni. L’unanime ed entusiastica risposta delle migliaia di follower e visitatori delle nostre pagine social e sul web (solo sul sito carnevaledimondovi.it parliamo di quasi 2300 visitatori al giorno), convincono sempre di più che la proposta piace e incuriosisce e farà sicuramente parlare per molto tempo. Scoprite e interagite con i nostri canali: https://carnevaledimondovi.it/links
Powered by Gmde srl