MENU

Sono le castagne garessine la base di “Strada San Felice”, birra dell’anno per l’Unionbirrai

Collaborazione tra il Birrificio artigianale Grado Plato di Montaldo Torinese e l’azienda agricola di Marco Bozzolo, in Valle Mongia

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Sono le castagne garessine la base di “Strada San Felice”, birra dell’anno per l’Unionbirrai

Marco Bozzolo prepara l'essicazione delle castagne garessine

02/03/2023 - 10:24

Dal 2005 l’associazione dei piccoli birrifici indipendenti Unionbirrai premia le migliori birre dell’anno suddivise per 45 categorie. In quella che prevede l’utilizzo di castagne ha vinto il primo premio la “Strada San Felice” realizzata dal Birrificio artigianale Grado Plato di Montaldo Torinese. Ma la birra ha come componente essenziale un prodotto della “Granda”: la castagna garessina “coltivata” ed essiccata, con il metodo tradizionale a fumo, dall’azienda di Marco Bozzolo, nel Comune di Viola, in Valle Mongia. Bozzolo è anche vicepresidente provinciale di Cia Cuneo.

Il Birrificio Grado Plato è nato nel 2003 a Chieri e ha ampliato la struttura produttiva quando, dopo alcuni anni, si è spostato a a una manciata di chilometri di distanza, nel Comune di Montaldo Torinese. Gestisce inoltre un’impresa agricola, associata a Cia Cuneo.

Marco Bozzol: “Per valorizzare i territori è fondamentale intraprendere la strada delle collaborazioni tra aziende. In questa occasione, attraverso un prodotto di largo consumo come la birra, si porta il nome della castagna garessina in tutta Italia e non solo. Sono contento per il Birrificio Grado Plato, ma pure per la Valle Mongia”.

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl