MENU

VOLLEY

Lpm, la Pool inizia in salita: Marignano vince al tie-break al PalaManera

Le rossoblù si portano sul 2-1 ma subiscono la rimonta dell’Omag

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Lpm, la Pool inizia in salita: Marignano vince al tie-break al PalaManera

12/03/2023 - 19:25

di m.ber

Comincia con una sconfitta la Pool Promozione per l’Lpm Bam Mondovì. Nel palazzetto di casa l’Omag San Giovanni in Marignano conquista (dopo due ore e venti minuti di battaglia sportiva) due punti in rimonta, imponendosi al tie-break dopo essersi trovata sotto 2-1. Il Puma sale a quota 46, aggancia Busto e Montecchio, ma resta a -5 dal quinto posto che vale la semifinale play-off. Le rossoblù, dopo un brutto primo set, hanno saputo risollevarsi, grazie anche all’ingresso di Colzi. Bisconti e compagne hanno messo alle corde la seconda della classe del girone B, ma non sono riuscite a trovare il colpo del kappaò.

Al PalaManera nessuna sorpresa al momento della lettura degli starting six: Solforati sceglie le coppie Pizzolato-Riparbelli al centro e Populini-Grigolo in banda. Dall’altra parte della rete Barbolini si affida alla regia di Turco per armare gli attacchi di Perovic, Bolzonetti e Rachkovska, con il tandem Babatunde-Parini al centro e Caforio con la maglia da libero.

Il Puma tiene in avvio e impatta 5-5 con una fast di Pizzolato, poi una murata di Babatunde e un attacco di Perovic inaugurano l’allungo delle romagnole. Turco di seconda si inventa il 6-10 e un punto più tardi Solforati spende il primo time-out. Alla ripresa una murata su Perovic rianima le rossoblù (9-13), ma Parini e Perovic mantengono la distanza di sicurezza (10-16). Grigolo mette a terra il punto del 12-18, poi Babatunde interrompe subito il break monregalese. Populini risolve un lungo scambio con l’attacco del 15-20 che trova il tocco del muro. Bolzonetti riporta l’Omag a +6 (16-22). Solforati chiama a rapporto la squadra, Turco manda Perovic ad attaccare senza muro e porta le squadre al set ball sul 16-24. Pizzolato annulla la prima palla set, un errore di Perovic e l’ace di Decortes portano il Puma a 19. Chiude l’errore dai nove metri dell’opposta di casa.

Bolzonetti apre il secondo parziale con un diagonale imprendibile anche per Bisconti, Parini sigla il secondo punto dal centro. Cambio per Solforati, che getta nella mischia Colzi al posto di Riparbelli. Populini firma il 3-6, poi Perovic “doppia” le rossoblù (4-8) con un attacco nei tre metri. L’Lpm torna in scia con il pallonetto di Decortes e l’ace di Pizzolato (7-8), che si ripete per l’aggancio. Barbolini chiama time-out, alla ripresa Giroldi firma il sorpasso con un tocco di seconda che sorprende la difesa romagnola e Grigolo trova il mani-out che vale il 10-8. Dentro Saguatti per Rachkovska, il fallo di invasione dell’Omag porta il Puma a +3. Babatunde e Bolzonetti riportano Marignano in scia, il pareggio arriva con l’ace di Saguatti. Quando il sestetto ospite mette la freccia dopo una decisione contestata dell’arbitro Solforati interrompe il gioco per predicare la calma. L’Lpm rimette la testa avanti sul 17-16 sull’errore in attacco delle romagnole. Decortes mette in difficoltà il primo tocco avversario con il suo turno in battuta e Barbolini chiama il secondo time-out. Grigolo firma il punto del 20-18, poi entra Takagui per dare più centimetri al muro di casa. Il primo arbitro Giorgianni toglie un punto alle padrone di casa chiamando “contesa”, Pizzolato firma il 21° punto per l’Lpm, mentre Barbolini manda in campo Aluigi. L’ace di Takagui porta il Puma a +2, Grigolo chiude 25-22 dopo una difesa imprecisa dell’Omag.   

Rimane in campo Colzi, mentre nella metacampo avversaria torna al proprio posto Rachkovska. Decortes e Grigolo portano subito l’Lpm sul 3-0. Il pallonetto di Colzi vale il 5-1 su cui Barbolini chiama time-out. Populini tiene le romagnole a distanza di sicurezza (7-4) ma pian piano l’Omag rosicchia il divario fino ad arrivare all’aggancio sull’11 pari con Babatunde dai nove metri. Dopo il time-out di Solforati Colzi firma il 12-12, gli errori di Parini e Perovic fanno ripartire l’Lpm. Barbolini chiama a rapporto la squadra sul 15-12. Alla ripresa Bolzonetti suona la carica con due bordate ma Decortes evita l’aggancio e Populini a muro mantiene il +3 (17-14).Un’altra murata, questa volta di Pizzolato, scava il solco, per Marignano Aluigi rileva Turco. Ancora la centrale di casa trova il tocco sottorete che manda in tilt la difesa ospite per il 20-15. Dentro Takagui, l’infrazione di Aluigi porta le squadre al set ball sul 24-17. Rachkovska va in battuta, l’Omag sigla quattro punti di fila che convincono Solforati a chiamare il time-out sul 24-21. Alla ripresa Grigolo chiude con l’attacco decisivo.

La quarta frazione vede Saguatti in campo al posto di Rachkovska. Mondovì pigia sull’acceleratore, Decortes piega le mani del muro per il 4-2. L’attacco in rete di Perovic mette in allarme la panchina ospite, che ferma il gioco sul 6-2. Populini firma l’8-5 a muro poi il suo servizio si spegne sul nastro. L’ace di Perovic riavvicina l’Omag, che sorpassa sul 9-10 con Bolzonetti. L’Lpm non si scompone, e con Colzi torna avanti di due punti (14-12). Parini firma il 15-15, Solforati chiama time-out sul 16-17. Alla ripresa Perovic sorprende Bisconti con l’ace del 16-18, dopo l’errore in attacco Grigolo lascia il posto a Longobardi. L’Omag arriva a +4, secondo time-out della panchina di casa. Sul 16-21 doppio cambio per Solforati, che manda in campo Takagui e Zech. Marignano controlla e arriva al set ball sul 17-24. Bolzonetti manda le squadre al tie-break.

Saguatti resta in campo nel quinto set, che si apre con l’errore di Bolzonetti. Grigolo e Babatunde sbagliano dai 9 metri, Parini dal centro firma il 3-3. L’attacco out di Populini porta l’Omag a +2 e Solforati interrompe il gioco. Un’altra ricezione imprecisa regala a Marignano il 3-6, ma il Puma tira fuori gli artigli e torna in parità con le murate di Grigolo e Pizzolato. Le romagnole cambiano campo avanti di due lunghezze, distacco che mantengono grazie ad un fallo di invasione commesso dalle rossoblù. Sul 7-10 Solforati chiama a rapporto la squadra, alla ripresa le romagnole allungano con il muro su Colzi e l’attacco fuori misura di Decortes. L’errore di Giroldi in battuta e una ricezione imprecisa portano l’Omag al match ball sull’8-14, chiude Turco con un tocco sottorete.  

Sabato sera altra sfida casalinga contro il Soverato.

 

Lpm Mondovì-S.G. Marignano 2-3

(19-25, 25-22, 25-21, 17-25, 8-15)

BAM: Giroldi, Decortes, Pizzolato, Riparbelli, Grigolo, Populini, Bisconti (L), Takagui, Colzi, Longobardi, Zech. N.e.: Giubilato (L2). All.: Solforati-Basso.

OMAG MT: Turco, Perovic, Babatunde, Parini, Rachkovska, Bolzonetti, Caforio (L), Saguatti, Aluigi. N.e.: Salvatori, Cangini, Biagini (L2), Covino. All.: Barbolini-Zanchi.

ARBITRI: Giorgianni-Di Lorenzo.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl