MENU

VIDEO

Mondovì, all'Alberghiero con gli sportivi: "Campioni per talento o perseveranza?"

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

28/04/2023 - 15:22

Nella carriera di ogni sportivo si è arrivati a una selezione naturale che distingue naturalmente il più dotato dal meno dotato, ma quando si raggiunge il massimo livello di espressione sportiva professionistica, allora i confronti sono tra atleti tutti dotati di grandi capacità atletiche simili l’un l’altro ed è da li che il vero campione emerge. Qual è l’elemento di differenziazione? In altre parole, “campioni si nasce o si diventa?”. Se ne è parlato venerdì (28 aprile) nell’aula magna “Paolo Borsellino” dell’Alberghiero di Mondovì che ha organizzato l'evento. Allieve ed allievi ne hanno discusso ed hanno ascoltato le tesi di sportivi ed allenatori di esperienza moderati da Marina Boneli, ex giocatrice di pallavolo e docente dell’istituto e Nicola Berutti, ex team coordinator nel motorsport e, anch’egli, docente. "In cattedra" Claudia Martin, ex atleta nazionale di Ginnastica Ritmica, oggi delegata Coni Cuneo e consigliera di amministrazione della Fondazione Crc di Cuneo. Per la pallavolo: Roberto Serniotti, allenatore, Michele Baranowicz, giocatore di volley in Serie A; Federico Raviola, campione di pallapugno in Serie A e Carlotta Marcialis, ex allieva del Giolitti, ballerina ed insegnante di ballo.

Applauditi gli studenti che hanno raggiunto risultati sportivi nel corso dell'anno.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl