VIDEO
31/05/2023 - 14:00
di g. sca.
Nel video di "Provincia granda" la parte finale di ciò che è accaduto nella mattinata di mercoledì 31 maggio. I ragazzi erano entrati in classe da poco tempo ed avevano preso posto. Poco prima dell'inizio della prima lezione, intorno alle 7,55, un pezzo di controsoffittaura cede e piccoli calcinacci precipitano sui banchi. Spavento per gli studenti e nessuno di loro, per fortuna, ha subito alcuna ferita. Lezione subito sospesa nella classe ed intervento del personale della scuola.
E' possibile che il forte nubifragio che si è abbattuto sulla città nella notte abbia causato il crollo. Sullo stato di deterioramento degli istituti superiori non solo a Mondovì, ma in tutta la "Granda" abbiamo scritto più volte. Nubifragi, bombe d'acqua ed altri eventi peggiorano la situazione.
Il dirigente scolastico Bruno Gabetti ha precisato che "non ci sono stati danni gravi, si tratta di una piccola porzione di controsoffitto, ceduta in seguito ai rovesci temporaleschi della notte che hanno avuto portata eccezionale". Avvisato subito la Provincia, proprietaria della scuola.
In tutta la città e in buona parte del Monregalese, compresa la zona di Magliano Alpi e Trinità, si stanno contando i danni di allagamenti e frane con conseguente chiusura di strade. Il tratto ferroviario da Fossano a Mondovì (sulla linea Torino - Savona) è chiuso e non è certa la data di riapertura.
QUI ALTRE NOTIZIE sulle conseguenze del maltempo:
Powered by Gmde srl