03/06/2023 - 09:03
IL PROGRAMMA DI SABATO 3 GIUGNO SU TUTTE LE PIAZZE DEL FESTIVAL
3 giugno
11.00 – 11.50
Piazza Belvedere
I REALI D'INGHILTERRA
I Windsor: perché piacciono tanto? Cosa si nasconde dietro il successo mediatico di questa dinastia che, unica fra tante, incrementa il mondo dell’informazione con interviste, giornali, best sellers, serie e speciali tv, social.
Alessio Orsingher e Luisa Ciuni
11,30 – 12,20
Piazza Umberto I
RADICALITÀ
In un’Italia sull’orlo sempre della recessione servono soluzioni radicali per combattere le diseguaglianze e per il contrasto al cambiamento climatico.
È arrivato il tempo del coraggio.
Carlo De Benedetti con Daniela Preziosi
12,00 – 12,50
Piazza Belvedere
FOOD REVOLUTION
Come acquisire consapevolezza sul cibo che mangiamo? Il dilemma del giusto prezzo: chilometro zero o chilometro vero?
Yvan Sagnet, Marco Pedroni, Matias Perdomo, Enrico Bertolino con Paolo Vizzari
12,30 – 13,20
Piazza Umberto I
SIMONA VENTURA con Emilio Targia
16,00 – 16,50
Piazza Carlo Alberto
BOOMERS VS MILLENIALS
Pensare il mondo in maniera nuova. Un dialogo tra la classe dirigente attuale, i boomers, e la classe dirigente del futuro, i millenials, per trovare soluzioni a problemi attuali e urgenti.
Beniamino Pagliaro con Enrico Bertolino
16,00 – 17,15
Piazza Umberto I
COORDINATE PER IL NOSTRO FUTURO PROSSIMO
Il ruolo del giornalismo per interpretare il mondo che ci circonda, tra fake news, clickbait e l’etica di una professione sempre più fondamentale.
Luca Ubaldeschi, Daniela Preziosi, Francesco Cancellato, Andrea Malaguti, Agnese Pini con Alessandra Sardoni
16,30 – 17,20
Piazza Belvedere
PROFONDO BOSS
Il nuovo Podcast di Daniele Bossari.
Daniele Bossari con Elvira Serra
17.00 – 17.50
Piazza Carlo Alberto
IL TERZO SEGRETO DI SATIRA
Fare Satira come impegno civile. La Storia del collettivo e del loro ultimo film.
Il Terzo Segreto di Satira con Roberto Pavanello
17.30 – 18.20
Piazza Umberto I
ARCHITETTO E PAESAGGIO: una visione contemporanea
Sfide e opportunità per nuovi progetti, spazi e paradigmi del costruire capaci di mettere in dialogo cultura, impresa e territorio.
Stefano Boeri e Fabio Novembre con Aldo Cazzullo
17,30 – 18,20
Piazza Belvedere
COORDINATE GLOBALI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
Crescita e benessere economico possono convivere con la ricerca della sostenibilità?
Marco Do, Carlo Ghirardo, Valter Lannutti, Mirco Leonelli con Andrea Bignami
18,00 – 18,50
Piazza Carlo Alberto
LA MUSICA CHE GIRA INTORNO. Essere sound designer
Essere sound designer.
Taketo Gohara con Luca De Gennaro
18,30 – 19,20
Piazza Umberto I
PIERO CHIAMBRETTI con Elvira Serra
18,30 – 19,20
Piazza Belvedere
ENERGIA NECESSARIA E SOSTENIBILE
La transizione energetica è la sfida più importante che ci attende. Ma entro quanto sarà possibile rinunciare alle fonti fossili? Le energie rinnovabili possono soddisfare in tempi brevi le necessità così crescenti anche dei paesi emergenti. Il nucleare pulito appartiene al futuro prossimo?
Giuseppe Bergesio, Fabio Pistella, Ugo Salerno con Annalisa Bruchi
19,30 – 20,20
Piazza Umberto I
ENRICO MENTANA e Aldo Cazzullo
Powered by Gmde srl