VIDEO
23/06/2023 - 14:26
Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non è più tra noi. Mondovì e Motori 2023, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le Vecchie Signore”, Mario Garbolino, scomparso prematuramente nel gennaio scorso. Una premessa dovuta, per la grande passione e dedizione con le quali Mario ha contribuito alla crescita di questa importante kermesse, ormai conosciuta a livello internazionale. Un richiamo che all’interno di questa edizione, porterà il nome di un altro grande protagonista che partito da Garessio ha raccolto stima e riconoscenza in ogni angolo del pianeta. Parliamo di Giorgetto Giugiaro, al quale è riferito il terzo libro della collana “La Storia Siamo Noi”, edita da CEM, e scritto dalla giornalista Paola Scola. Il titolo è “Giugiaro”, il desginer che l'anno scorso intervenne, in video, per ricordare la figura di Nuccio Bertone, protagonista dell'edizione 2022. L'imprenditore Enzo Garelli presenterà anche l’opera di restauro sulla Fiat “Topolino”, compiuto dai ragazzi del “CFP Cebano Monregalese” e “Cigna-Baruffi-Garelli”, con il supporto di due maestri restauratori, Stefano Mirto e Marino Musso.
A ruota seguirà l’intervento di Nadia Garbolino, che con grande impegno prosegue la strada intrapresa dal padre, promettendo un’edizione particolare di Mondovì e Motori, volta a ricordare Mario, come lui avrebbe voluto, supportata costantemente dal club Ruote d’Epoca Riviera Dei Fiori. Appassionata di auto d’epoca, a lei il compito, venerdì, di presentare le novità di questa edizione: «Non è stato semplice riprendere la quotidianità dopo il lutto che ha colpito la mia famiglia, così come quella di Mondovì e Motori. Tuttavia, prima di andarsene, Mario aveva già gettato le basi di questa edizione. Troveremo il giusto modo per commemorarlo».
Powered by Gmde srl