MENU

VIDEO

Ceva: al via la stagione estiva del Teatro Marenco con “Insoliti sipari”: il palco al Castello. PRIMA DATA CON GIOBBE COVATTA 13 IL 13 LUGLIO

Informazioni e prenotazioni

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

06/07/2023 - 16:32

Avrà anche quest’anno una cornice d’eccezione “Insoliti sipari”, la stagione estiva del Teatro Marenco organizzata dall’associazione In Quinta: i suggestivi giardini del Castello di Ceva, nel cuore del centro storico della città. Sul palco un cartellone di 4 spettacoli, come ha spiegato Alessandra Giovana, direttrice artistica di “In Quinta”, a cui è affidata la gestione del Marenco, nel corso della conferenza stampa di presentazione, giovedì 6 luglio nel salone del municipio: “Andremo dalla comicità alla danza fino alla prosa”.

All’incontro erano presenti anche il sindaco di Ceva Vincenzo Bezzone, e la marchesa Adele Pallavicino.

IL PROGRAMMA

In programma 4 spettacoli, a cominciare da giovedì 13 luglio, quando andrà in scena Giobbe Covatta con “Scoop (Donna Sapiens)”.

Giovedì 20 luglio la compagnia MM Contemporary Dance Company, con le coreografie di Mauro Bigonzetti e Michele Merola porterà sul palco cebano “Bolero Soirée”.

Seguirà, giovedì 27 luglio, “Cinque contro tutti”, intervista-show di e con il gruppo bolognese Oblivion.

Infine a chiudere la rassegna, giovedì 3 agosto, sarà “Chisciotte”, dall’omonimo testo di Luciano Nattino, con Tommaso Massimo Rotella, presidente dell’ associazione In Quinta.

“Grazie al Comune di Ceva e al sindaco Bezzone, alla famiglia Pallavicino e alla Fondazione Crc: tutti loro hanno contribuito in modo importante a rendere possibili questi eventi”, ha commentato la direttrice di In Quinta.

Ai ringraziamenti si è unito anche il sindaco: “Grazie alla famiglia Pallavicino, alla Fondazione Crc e a Alessandra e Tommaso che portano a Ceva sempre spettacoli di altissima qualità”.

Gli spettacoli avranno inizio alle 21,15. Sono 200 i posti disponibili e numerati, è quindi preferibile prenotare il biglietto (ogni spettacolo costa 15 euro), per poi ritirarlo alla cassa.

“Gli spettacoli sono accessibili anche ai disabili. E stiamo pensando anche ad servizio navetta, per agevolare la salita verso il castello, con partenza dall’intersezione tra Corso IV Novembre e Via Bertieri (piazzale del Papillon)”, ha aggiunto Alessandra Giovana.

In caso di maltempo le serate si terranno nel Teatro Marenco. Informazioni e prenotazioni: ass.inquinta@gmail.com, tel.0174722338, 3385228451.

 

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl