04/08/2023 - 15:08
Bocce Quadre 2023, si parte. È il lungo week-end in cui tutto può andare nella direzione che capita, perché le bocce non sferiche così fanno: vanno un po’ dove vogliono. La geniale “trovata” dell’associazione monregalese prende corpo, quest’anno, in un’avventura che si svolge tra venerdì e domenica in piazza Maggiore. Gli ideatori (tra cui Fabrizio Lanza, Pelo Gregorio, Pippo Bessone) ne hanno parlato nei giorni scorsi al Museo della Stampa, moderati dal giornalista Andrea Lobera, dell’Unione Monregalese.
IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 4 AGOSTO
Il primo spettacolo di “Parallelebipedi” serale si svolgerà venerdì 4 agosto. Conduce Dario Vergassola, sul palco l’imprevedibile Leonardo Manera, comici che più “cubici” non si può perchè “rotolano” sempre in modo imprevedibile. E con con Filippo Bessone (“Padre Filip”) a fare da spalla. Sul palco gli ospiti: il rocker Omar Pedrini, la pluricampionessa paralimpica Alessia Refolo, l’autore tv Pietro Galeotti ( “Quelli che il calcio”, “Che tempo che fa”), il pilota monregalese Luca Filippi, il giornalista Franco Borgogno.
BIGLIETTERIA
Costo del biglietto, per il talk show: 30 euro (ricordiamo che i posti sono limitati, per cui conviene acquistare il biglietto in prevendita presso gli Uffici turistici di Mondovì Piazza e Mondovì Breo, la “Caffetteria del Corso” e la redazione de “L’Unione Monregalese” a Mondovì Breo).
SUL PALCO SABATO E DOMENICA
IL TORNEO SULLA PIAZZA
Sabato 5 e domenica 6 agosto, in collaborazione con l’associazione “Gli Spigolatori”, si svolgerà un’altra serie di mini-interventi, moderati da giornalisti delle testate locali, che vedranno protagonisti una quindicina di personaggi locali capaci di eccellere in vari campi. Sabato, dalle 17: l’alpinista monregalese Francesca Zucco e le scrittrici Cinzia Dutto e Monica Bresciano (moderatore sarà Gianni Scarpace, condirettore di “Provincia granda”). Di seguito Pietro Galeotti, Stefano Allisiardi, Paolo Giangrasso, Franco Borgogno. Sabato sera il programma si conclude con lo spettacolo di “Padre Filip”, “L’Ora canonica” con “L’amore ai tempi del com’era” (alle 21, 20 euro il biglietto d’ingresso). Domenica pomeriggio. Dalle 17 altri ospiti sul palco: Riccardo e Attilio Ferrua, Davide Danni, Giacomo Bergese, Olivia Caramello, Alice Allasia, Federico Raviola, Ugo Giletta. Domenica sera spazio alla musica con il dj set di Judici&Molinoir. L’illustratore monregalese Giovanni Gastaldi disegnerà “in diretta” proiettando il suo lavoro sul grande schermo led alle spalle degli ospiti. La domenica prosegue il Campionato italiano di bocce quadre che terminerà in serata con le premiazioni dei concorrenti e l’elezione di “Miss BQ 2023”. C’è anche il Concorso Fotografico Bq.
L’ARTE È “CUBIQA”
Il trasferimento dell’arte e del divertimento in una boccia quadra. È possibile, anzi, pè stato fatto in modo creativo e divertente da una serie di artisti. È Il progetto artistico “Cubiqa”, mostra d’arte di alto livello, allestita nei locali del “Museo della Ceramica” di Mondovì. Curatore e direttore artistico è Pippo Bessone, I 17 artisti sono Franco Alessandria, Stefano Allisiardi, Alessia Clema, Dario Ghibaudo, Oscar Giachino, Ugo Giletta, Lorenzo Griotti, Daniele Guolo, Pier Giuseppe Imberti, Tanchi Michelotti, Marco Noero, Corrado Odifreddi, Marco Tallone, Michelangelo Tallone, Paolo Turco, Anna Valla, Gianpiero Viglino. Le opere fanno parte anche di un catalogo (realizzazione grafica di Studio Degrandis, foto di Davide Gonella), la mostra è aperta fino al 30 settembre.
Powered by Gmde srl