INTERVENTO
30/08/2023 - 05:49
«Oggi (mercoledì 30 agosto, ndr) il Governo pare intervenga, vedremo in che forma: meglio tardi che mai, visto che il Piano Regionale di Qualità dell'Aria è del 2019. Io confido che inizino col modificare gli artt. 9 e 10 del decreto legge 69 di quest'anno, col quale è stato lo stesso Governo ad inasprire le norme antismog. L'auspicio è che si ritorni al buon senso e cioè a prevedere risorse che sostengano la transizione: ma non quella generalmente intesa, quella delle famiglie e dei lavoratori. Ho trovato poco delicato, da parte di alcuni consiglieri ed assessori regionali, lasciare solo il presidente Alberto Cirio. Non credo sia stato lui a volere queste norme, semplicemente ha dato seguito ad un percorso avviato negli anni scorsi e che ha visto il Consiglio Regionale approvare il Piano di Qualità dell'Aria: documenti che nessuno, fino a qualche ora fa, non solo ha mai fermato ma neppure contestato.
A Mondovì faremo una informazione a tutto campo, come nostra abitudine. Questa sera (mercoledì) incontreremo le Associazioni categoria, dal 4 settembre saranno attivi un sito ed un call center apposito e a fine settembre invieremo a tutte le famiglie una pubblicazione chiara e completa.
Confido ci diano una mano anche le minoranze: io non faccio mai polemica né a destra né a sinistra, mi aspetto la condivisione nell'ottica di aiutare i cittadini».
Powered by Gmde srl