AGGIORNAMENTO
31/08/2023 - 13:11
Sploverino carta da zucchero, occhiali scuri, cascchetto biondo. Bellissima. Violante Placido, questa mattina, 31 agosto, è arrivata a Mondovì, per le riprese ospitate in città del docufilm dedicato a Italo Calvino. Impossibile visitare il set, blindato fra le mura dell'ex teatro sociale. Mondovì sarà città invisibile sulla pellicola che "attraverso le città visibili in cui l'intellettuale ha vissuto, lavorato e viaggiato e quelle invisibili immaginate nell’omonimo libro di racconti pubblicato nel 1972" traccerà il ritratto di Calvino immaginato da Davide Ferrario e Marco Belpoliti dal titolo “Italo Calvino nelle città”. La produzione è di Gloria Giorgianni per Anele, in collaborazione con Luce Cinecittà, Rai Cinema e RS Productions, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Cast di prestigio: oltre alla Placido Valerio Mastandrea, che però non verrà a Mondovì, Filippo Scotti e Alessio Vassallo.
Le riprese con Violante Placido si sono concluse questa mattina, ma il set resterà a Mondovì per tutto il giorno, 31 agosto. La location pomeridiana è Piazza San Pietro con la partecipazione di Cirko Vertigo. «Abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta della Anele di utilizzare come scenografia del nuovo film documentario su Italo Calvino il nostro Teatro Sociale - il commento del Sindaco, Luca Robaldo, dell’assessora alla Cultura, Francesca Botto, e dell’assessore ai Lavori Pubblici, Gabriele Campora - perché ne certifica il fascino decadente proiettandolo di fatto su di un palcoscenico internazionale».
Powered by Gmde srl