SANITÀ
04/10/2023 - 12:02
Fondazione Crc e Intesa Sanpaolo promuovono un intervento congiunto che mette a disposizione 3,5 milioni di euro per 3 interventi infrastrutturali a favore dell’ospedale Santa Croce di Cuneo, del Michele e Pietro Ferrero di Versuno e del Montis Regalis di Mondovì. Il progetto conferma la sintonia tra le due istituzioni che condividono l’impegno sociale e culturale del territorio. A questo intervento si aggiunge il progetto da 1,2 milioni di euro promosso da Fonazione Crc a sostegno della telemedicina. Alla conferenza stampa di presentazione, al Rondò dei Talenti, di Cuneo, erano presenti Alberto Cirio (presidente Regione Piemonte), Ezio Raviola (presidente Fondazione Crc), Paolo Grandi (Intesa Sanpaolo) ed i tre direttori generali delle aziende sanitarie della “Granda” insieme a Silvia Merlo (Fondazione ospedale di Cuneo).
In particolare a Mondovì è stato finanziato il progetto Dialisi nella Valli Monregalesi. Si tratta di un riequilibrio dell’attività neurologica all0interno dell’AslCn1. L’apertura del centro dialisi a Mondovì ha come primo obiettivo il miglioramento della gestione clinica dei pazienti con malattia renale, acuti e cronici, ambulatoriali e ricoverati, con medio - alto rischio clinico, evitando la necessità di trasferimento presso altre strutture ospedaliere.
A Cuneo arriver un secondo strumento Pet/Tc, strumento di diagnostica per immagini. A Verduno arriverà un’apparecchiatura Tac di ultima generazione.
Luca Robaldo, sindaco di Mondoví: "Un'altra giornata importante per Mondovì: queste risorse ci consentiranno di attivare il servizio dialisi nel nostro ospedale.
Un servizio che si integrerà con quello già presente a Ceva.
Il grazie della Comunità monregalese va alla Fondazione CRC e ad Intesa Sanpaolo che hanno dimostrato in modo inequivocabile quanto la nostra città sia al centro della attenzione.
Ogni giorno lavoriamo con l'Asl Cn1, che gestirà queste risorse, per fare in modo che il "Regina Montis Regalis" continui ad essere centrale nelle politiche sanitarie del Piemonte, soprattutto in un periodo complesso come quello che stiamo vivendo.
Voglio pubblicamente ringraziare la maggioranza consiliare che non ha fatto mancare il proprio apporto in questo percorso, a partire dal Consigliere incaricato alla Sanità, Maurizio Ippoliti, ed il geom. Caramello che, per primo fra le persone che non hanno condiviso la nostra proposta elettorale, ha lavorato per raggiungere insieme questo obiettivo".
Powered by Gmde srl