14/10/2023 - 15:49
Il rapporto pubblicato dalla Commissione europea rivela che il 44% degli europei non possiede competenze digitali di base. Con 9 posti di lavoro su 10 in futuro che lo richiedono, l'Europa potrebbe trovarsi di fronte a un enorme divario di competenze digitali. “Un problema ancora più tangibile ed evidente nelle zone provinciali come il Monregalese, dove la digitalizzazione e l’uso dei sistemi informatici pare ancora lontano”. Lo sostiene l’associazione No Signal Ets” che il 21 ottobre e il 27 ottobre negli spazi de “Il Quind15i” sito in via Piandellavalle 15/a (sede associativa) organizza due incontri sul tema. “Come associazione – dicono alla No Signal”, abbiamo deciso di lanciarci in quest'avventura insieme al direttore tecnico dell’Osservatorio Nazionale Minori e intelligenze Artificiali, Francesco Pungitore e gli sviluppatori dell’App Voys, due esempi che nel Monregalese parlano e vivono di tecnologia”.
Gli eventi targati “Meet & Code” si svolgono in 22 paesi europei e sono ospitati da organizzazioni non profit che sono invitate a presentare idee di eventi sul coding. Le idee approvate ricevono un finanziamento fino a 500 euro per sostenere le loro attività di formazione che rimane gratuita per tutti i partecipanti, piccoli o grandi che siano. A livello europeo si svolgeranno per tutto settembre e ottobre, con particolare attenzione alla Settimana europea del coding dal 7 al 22 ottobre, sottolineando ulteriormente la necessità di alfabetizzazione digitale in tutto il continente
Iscrizione aperta a tutti: https://bit.ly/iscrizione-meet-code-nosignal-2023
Meet & Code: l’idea
Meet and Code introduce bambini e giovani adulti di ogni condizione sociale nel mondo della tecnologia e della programmazione. L'obiettivo è quello di colmare il divario digitale in Europa rendendo accessibile e inclusivo il coding e l'apprendimento delle competenze digitali. Nel contesto dell'alfabetizzazione digitale, gli eventi sono progettati per mostrare l'importanza dell'apprendimento digitale in modo divertente e interattivo. I workshop insegnano in modo creativo ai giovani come funziona la tecnologia e come l'IT influisce sulla nostra vita quotidiana. Esplorando un'ampia gamma di argomenti e diversi modi di fare coding, i partecipanti sono incoraggiati a sviluppare le competenze del 21° secolo necessarie per le professioni digitali di domani.
Powered by Gmde srl