MENU

Maltempo, la situazione in Alta Valle Tanaro: grosso masso frana sulla strada a Caprauna. Vento molto forte: 128 km orari e 160 mm di pioggia a Garessio

Ponti e fiumi al momento non destano allarme

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Maltempo, la situazione in Alta Valle Tanaro: grosso masso frana sulla strada a Caprauna. Vento molto forte: 128 km orari e 160 mm di pioggia a Garessio

Il masso che è franato sulla strada a Caprauna

20/10/2023 - 10:38

In valle Tanaro le precipitazioni più violente si sono verificate dalle prime ore del mattino, con forti raffiche di vento. La situazione in questo momento si sta tuttavia normalizzando. La situazione peggiore è a Caprauna, dove un grosso masso è franato sulla strada comunale verso Aquila d’Arroscia, in via Roma, verso il campo sportivo che, per sicurezza, è stata chiusa al traffico.
“Temiamo altre frane - spiega il sindaco Beppe Ruaro -. La criticità maggiore riguarda i pali elettrici, che in viale 5 Aprile stanno sprigionando fiammate. In questo momento la pioggia si è un po’ calmata ma il vento è ancora forte”.
Più a valle, ad Ormea, è franato un tratto di strada tra Ponte di Nava e Quarzina e il vento ha abbattuto alcune piante.
“Per ora nulla di estremo - dice il sindaco Giorgio Ferraris - Stavolta ha piovuto di più sul versante destro orografico del Tanaro, mentre le ultime alluvioni avevano colpito quello sinistro. In questo momento il Tanaro sta salendo ma attualmente non rappresenta pericolo”. A Garessio il punto più critico è stato il colle San Bernardo, con raffiche che hanno toccato 128 km orari e 160 millimetri di pioggia caduti nelle ultime 24 ore.


Fiumi e torrenti, per ora, non destano allarme. I vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere un albero spezzato in zona Lepetit e i rami caduti su alcune strade. ll sindaco Ferruccio Fazio ha contattato l'Enel.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl