Il gruppo dei relatori a Torino per il "Tavolo Italia - Francia"
02/11/2023 - 09:35
Il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo, ha partecipato, in qualità di presidente della Provincia, al Comitato di Gestione del Trattato Quirinale, il più importante documento diplomatico che l'Italia ha sottoscritto dopo i trattati costitutivi della Unione Europea. La riunione si è svolta martedì a Torino, nei locali del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
"Uno strumento di collaborazione forte e approfondita che lega Italia e Francia fin dalla sua sottoscrizione - spiega Robaldo - nel 2021. Martedì si è svolto il primo Comitato di Gestione, cioè il consesso che ne regola le attività e coordina il raggiungimento degli obiettivi. Ne fanno parte i rappresentanti degli Enti coinvolti, oltre ai Ministri degli Esteri italiano e transalpino, e i parlamentari dei due Stati scelti appositamente dalle Camere di appartenenza".
Nel Comitato, quindi, siedono per parte italiana i presidenti di Piemonte, Liguria, Toscana, Sardegna e Valle d'Aosta oltre a sindaci e presidenti delle aree che confinano, via terra o via mare, con la Francia. Stessa formazione per i francesi.
"Nel mio intervento ho ricordato al Tavolo - conclude Robaldo - opportunità e difficoltà della nostra terra, facendo riferimento alle problematiche relative ai collegamenti transfrontalieri ed al rischio idrogeologico che corrono le nostre vallate. Ho, infine, posto l'accento sulla necessità di far divenire l'area protetta delle Alpi Marittime un'area di rilievo internazionale, unendosi a quella francese del Mercantour".
Powered by Gmde srl