MENU

Mondovì: il IV Novembre in un "periodo complesso"

Sabato le celebrazioni cittadine per i Caduti e le Forze Armate

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì celebra il 4 Novembre in forma ridotta

04/11/2023 - 09:14

La Città di Mondovì, come ogni anno celebra il IV novembre, data in cui si è conclusa, vittoriosamente per l’Italia, la Prima Guerra Mondiale. Una vicenda storica che ha visto protagonisti anche molti giovani monregalesi di allora. Come da tradizione il calendario delle celebrazioni approvato dall’amministrazione comunale è decisamente ricco. Si parte alle 8.30, con la Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le Guerre presso il Reparto Militare del Cimitero Urbano. Sarà anche deposta una corona di fiori, mentre in caso di maltempo, la messa verrà celebrata nella cappella del Cimitero Urbano.

Alle 9.30 si assisterà alla deposizione di una corona presso lo “Scalone dei morti per la libertà”, alle 9.45 presso il “Monumento ai Caduti” in Piazza della Repubblica e alle 10 presso il Sacrario della Caserma “G. Galliano”. Concluderà la mattinata di celebrazioni l’orazione ufficiale dell’insegnante Roberto Rossetti “4 Novembre 1918: Una Guerra vinta, un Popolo unito” presso il “Salone dell’Orientamento” – Sala polivalente della Palestra di via della Polveriera (ore 10.30). Nei giorni precedenti alla celebrazione saranno deposte delle composizioni floreali in alcuni luoghi simbolo della Città di Mondovì.

“La ricorrenza che oggi celebriamo - è il commento in proposito del sindaco Luca Robaldo - rappresenta un momento importante della nostra storia. La vittoria contro gli Imperi Centrali ha posto fine alla Grande Guerra e a quel drammatico percorso fatto di dolore, morti e sacrifici che si scorge ancora dalle tante lapidi che lacrimano nelle nostre vie e nelle nostre piazze. In un periodo storico complesso, dove il ruggito bellico si è riaffacciato in Europa e in tante altre parti del mondo, è fondamentale stringerci attorno alle nostre Forze Armate, che ben conoscono il valore della pace, e appellarci alla nostra Costituzione, che ripudia la guerra e ci fornisce gli strumenti necessari a garantire libertà, diritti e fratellanza. Con un rinnovato spirito comunitario auguro buona festa a tutti i nonregalesi e all’Italia intera” 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl