MENU

Stazioni Fs di Mondovì, Ceva, San Michele, Cuneo e Saluzzo: tre pluripregiudicati espulsi dall’Italia

Attività della Polizia di Stato – Anche un Daspo Willy per episodi di violenza

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Stazioni Fs di Mondovì, Ceva, San Michele, Cuneo e Saluzzo: tre pluripregiudicati espulsi dall’Italia

La stazione ferroviaria di Mondovì (foto di repertorio)

23/11/2023 - 12:48

Tre espulsi dal territorio nazionale, tutti pluripregiudicati, e un “Daspo Willy”. I provvedimenti sono stati messi in atto dalla Polizia di Stato (Questura di Cuneo, Reparto Prevenzione Crimine di Torino, nonché Polizia Ferroviaria) durante i servizi straordinari di controllo del territorio nelle stazioni ferroviarie di Cuneo, Mondovì, Ceva e San Michele Mondovì e Saluzzo. Sono stati rintracciati cittadini stranieri, pluripregiudicati, non in regola con le normative sull’immigrazione. Si tratta di A. S., classe 1987, Marocco, già inottemperante al Decreto di espulsione del Prefetto di Savona, il quale veniva munito di Decreto di trattenimento al C.P.R. “Ponte Galeria” di Roma. È stato accompagnato in quella struttura per il definitivo esodo dal territorio nazionale. D. S., classe 2001, del Gambia, già destinatario del Decreto di espulsione del Prefetto di Cuneo, era munito di un nuovo Decreto di espulsione e contestuale Ordine del Questore a lasciare l’Italia  entro 7 giorni. V. G., classe 1987, Albania, al quale è stato notificato il Decreto di rifiuto del rilascio del Permesso di Soggiorno del Questore e contestuale Decreto di espulsione del Prefetto di Cuneo. L’uomo è stato accompagnato all’aeroporto di Genova per il definitivo esodo dall’Italia.

Nel corso dei servizi sono stati conseguiti i seguenti risultati: 155 persone identificate, di cui 35 pregiudicate; 53 veicoli controllati; 4 esercizi pubblici del Saluzzese sottoposti a verifica.

Infine la Divisione Anticrimine, nell’ambito dell’attività di prevenzione, ha emesso la misura personale denominata “Daspo Willy”, nei confronti di C. M., classe 1996, pregiudicato, in quanto resosi responsabile di vari episodi di violenza, commessi nel Comune di Alba. Tale provvedimento prevede il divieto di accedere ad alcune vie e locali della città ove sono avvenuti gli episodi in argomento.

Proseguiranno, anche per le prossime settimane, analoghi servizi.

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl