MENU

VIDEO

Intervista a Luigi Einaudi, il Presidente "avatar" risponde alle domande grazie all'intelligenza artificiale

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

29/11/2023 - 06:58

Einaudi fu il primo presidente eletto dal Parlamento Italiano, fece il suo ingresso al Quirinale il 12 maggio 1948. Governatore della Banca d’Italia, giornalista, collaborò col Corriere della Sera continuativamente dal 1903 al 1925 scrivendo oltre 2500 articoli. Nacque a Carrù nel 1874, ma, di fatto, visse a Dogliani dove è sepolto nell’ala sud est del cimitero progettato dallo Schellino. Lo abbiamo intervistato. Avete letto bene. Grazie all’intelligenza artificiale. Il Presidente ha risposto come ha potuto sui temi strettamente attuali, a volte dando l’impressione di non volersi sbilanciare troppo, di essere prudente (probabilmente per mancanza di dati sufficienti). Anzi in una domanda, incalza anche e di rimando dice: “Che ne pensa lei?” Einaudi ha risposto anche sulla sua amata Dogliani. Non solo: gli abbiamo chiesto che cosa avrebbe fatto se oggi ne fosse stato primo cittadino.

EDIZIONE DI MERCOLEDì 29 NOVEMBRE 2023

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl