Riccardo Bausone (terzo da sinistra) durante la festa per il suo ultimo giorno di servizio in procura a Mondovì
30/11/2023 - 14:59
Fu prima pretore, poi procuratore capo al tribunale di Mondovì. Riccardo Bausone è morto all’età di 88 anni in ospedale, a Saluzzo, dove era ricoverato da alcuni giorni. È lo storico magistrato di Mondovì andato in pensione nel 2008, quando gli uffici giudiziari erano ancora in piena attività nell’ex Palazzo dei Gesuiti, a Piazza. L’ultima udienza la svolse a settembre, giudice Simonetta Boccaccio. La festa che i collaboratori organizzarono negli uffici lo ritrae (nella foto) con, in braccio, la sua inseparabile “Pallina”, il meticcio che gli teneva compagnia anche in ufficio. Cultore della letteratura tedesca, grande appassionato di montagna, di ciclismo e di sci, era un amante dello sport. Si occupò di innumerevoli casi, tra cui, anche, nel 2000 del ritrovamento del cadavere di Edoardo Agnelli, figlio di Gianni, sotto al viadotto dell’autostrada Torino Savona. Fu strenuo difensore dei diritti degli animali e, come pubblico ministero, indicava sempre pene esemplari, in aula, per chi li maltrattava. Lascia la moglie Carla Boschetti ed i figli Federico, insegnante di scienze motorie ai Licei di Mondovì, ed Alessandro ufficiale della Marina Militare. I funerali si svolgeranno sabato 2 dicembre alle ore 10,30 nella parrocchia del Sacro Cuore, nel quartiere Altipiano, dove il magistrato visse con la famiglia.
Nelle foto in alto l'ultima udienza del pm nel 2008, in tribunale, a Mondovì
Nell'immagine qui sopra Bausone, in bici, a Carrù, nei pressi degli uffici del giudice di pace
Powered by Gmde srl