MENU

LUTTO

Mondovì: addio a “Cecu” Gramaglia, storica figura del Baruffi e della Virtus Carassone

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì: addio a “Cecu” Gramaglia, storica figura del Baruffi e della Virtus Carassone

20/12/2023 - 11:27

È stato lo storico collaboratore scolastico dell’istituto “Baruffi”. Francesco Gramaglia è morto all’età di 83 anni, nella notte tra martedì e mercoledì, nella sua casa di Mondovì, nel quartiere di Carassone che amava in modo profondo e nel quale ha abitato, con la moglie Maddalena Bagnasco prima in via del Campo, poi in via Momigliano. Per la scuola superiore di secondo grado, dal 1967 è stato una figura di riferimento e molti monregalesi, ancora oggi, incontrandolo, gli erano riconoscenti per le parole discrete ma decise che usava indicando spesso i “buoni consigli” rispetto ai pericoli a cui qualunque adolescente può andare incontro. Nel 1992 era andato in pensione. Alla figura di “Cecu” Gramaglia, da sempre appassionato di calcio (oltre alla pesca), è legata la storia degli esordi della Virtus, la società di Carassone: è stato socio fondatore attivo dal 1971 fino alla fine degli Anni Ottanta. Fu anche legato al Vbc Mondovì (volley), sempre in palestra fino a tarda sera per gli allenamenti al Baruffi. Negli ultimi tempi la malattia lo aveva costretto a casa.

Oltre alla moglie, lascia i figli Roberto, direttore del Consorzio Irriguo Brobbio Pesio, e Valerio, da tempo la figura commerciale del nostro giornale al quale rivolgiamo un abbraccio sincero.

Le esequie di Francesco Gramaglia si svolgeranno giovedì alle ore 11 nella chiesa di San Giovanni ed Evasio a Carassone. Il rosario sarà recitato mercoledì (oggi) alle 20 nella stessa parrocchia.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl