22/12/2023 - 17:27
Per la prima volta gli imprenditori di Cuneo si uniscono in un progetto ambizioso ed unico incentrato sui temi del lavoro che darà vita ad azioni concrete, per migliorare il benessere di chi lavora e aiutare chi si trova in una condizione svantaggiata. Lo ha annunciato venerdì sera, dal palco del teatro Toselli, prima di dare l’avvio allo spettacolo “Up&Down” al momento degli auguri natalizi dedicati agli Associati di Confindustria Cuneo, il presidente Mariano Costamagna: la Fondazione degli Industriali di Cuneo. Tra i primi obiettivi, azioni per il benessere e l'inclusione sociale, per il sostegno alle politiche del lavoro e la cultura d'impresa, partendo dai passi necessari per reperire potenziali lavoratori nelle categorie svantaggiate di immigrati e rifugiati e intervenendo sul disequilibrio tra domanda e offerta di lavoro.
«Il bene più prezioso, per un capitano d’industria, è garantire il benessere dei propri collaboratori e ci impegneremo affinché questa Fondazione diventi il punto di riferimento per il territorio, aggregando intelligenze, risorse morali e materiali con una sensibilità che parte dal cuore per correggere quelle storture, che se non vengono migliorate, in una società progrediscono troppo lentamente - commenta il presidente Mariano Costamagna -. Si tratta di un punto importante che ho fissato all’inizio del mio mandato, nel programma che ho condiviso, fin da subito, con la mia squadra di presidenza. La Fondazione sarà costituita nei primi mesi del 2024.
Il primo socio fondatore sarà Confindustria Cuneo. Potranno aggiungersi, in qualità di soci fondatori o soci partecipanti, sia le imprese sia gli imprenditori privati: invitiamo tutti i nostri associati a portare le loro energie e risorse al progetto». Nel corso dell’evento, insieme al direttore generale, Giuliana Cirio e a Luca Pettavino, dipendente di Confindustria Cuneo, presentatore della serata, è stato svelato il logo della Fondazione: un abbraccio pensato per rappresentare la «convinzione che il bene di uno sia il bene di tutti, il ruolo dell'imprenditore, strettamente collegato a quello della sua forza lavoro e della società che lo circonda».
Powered by Gmde srl