Il sindaco di Mondovì Luca Robaldo in consiglio comunale con gli assessori ed il presidente Tomatis
22/12/2023 - 20:49
Questa volta la “novità” per il terzo lotto della tangenziale di Mondovì c’è davvero. Lo ha riferito il sindaco di Mondovì Luca Robaldo durante il consiglio comunale di venerdì. La Soprintendenza ha finalmente sciolto la riserva riguardo a prescrizioni presentate nell’ambito della Conferenza dei Servizi insieme all’Anas ente che ora procederà, di fatto, alla fase della cosiddetta “cantierabilità” del progetto. Dopo circa dieci anni il secondo lotto completato c’è la prospettiva concreta, finalmente, che si completi la tangenziale monregalese che oggi fa compagnia alle altre grandi incomplete: Asti – Cuneo, Tenda, Statale 28 e variante di Demonte. “Se tutto andrà come deve, entro i primi sei mesi potrebbe partire il cantiere”, ha detto Robaldo, assottigliando, finalmente, la massa di quegli 15 mila veicoli al giorno che passano in centro, in corso Statuto.
Il Comune ha già firmato l'autorizzazione paesaggistica. Sarà costruito il ponte sull'Ermena che collegherà il Borgato.
Le risorse ci sono. Dai 114 milioni di euro iniziali si è arrivati a 173, per colpa del forte rincaro delle materie prime e delle tempistiche e la copertura c’è, grazie dell’adeguamento del contratto di programma. C’è il parere del Ministero della Cultura che ha dato l’ok all’Ambiente, il Comune ha fornito tutta la documentazione.
IL PERCORSO
Il terzo lotto della tangenziale (2,7 km, di cui buona parte in galleria sotto San Lorenzo) collegherà località Beila agli Sciolli (si connette sulla statale 28, verso Monastero Vasco e Vicoforte), consentendo l'atteso completamento della variante monregalese, un'opera a servizio di Mondovì e dell'intero territorio. Se ne è occupato, nel tempo, il parlamentare Enrico Costa, negli ultimi tempi anche il senatore Giorgio Bergesio.
Powered by Gmde srl