MENU

Dibattito sulla Viabilità, Scajola (Imperia): «Sempre stato convinto dell’utilità dell’Armo Cantarana». Robaldo (Cuneo): «Lavoriamo insieme per realizzarla»

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Dibattito sulla Viabilità, Scajola (Imperia): «Sempre stato convinto dell’utilità dell’Armo Cantarana». Robaldo (Cuneo): «Lavoriamo insieme per realizzarla»

04/01/2024 - 16:35

  Il presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola risponde sì all’appello del suo omologo della “Granda”. L’atteggiamento “favorevole” riguarda l’intenzione espressa da Luca Robaldo di considerare con forza il progetto dell’Armo Cantarana in modo “coordinato” tra i due territori rispetto alla Albenga - Carcare - Predosa. «Il traforo Armo-Cantarana resta fra le opere che riteniamo prioritarie. Basta leggere il nostro programma, chi dice cose diverse è in malafede o non ha capito il mio ragionamento», ha risposto sul Secolo XIX Scajola, di recente accusato da più parti di voler guardare con interesse al solo progetto del tracciato della nuova autostrada Albenga-Carcare-Predosa, tralasciando la variante della Statale 28. Sospetto che ha fatto reagire il sindaco di Mondovì e numero uno della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, il quale, in replica, a distanza, aveva tenuto la barra dritta sul progetto del tunnel Armo - Cantarana: «È necessario fare squadra e lavorare con una visione più ampia: mi riferisco, ovviamente, al tunnel Armo-Cantarana e penso ai tre interventi che Anas ha inserito nei propri contratti di programma a riguardo della Statale 28. Tutti interventi di cui io (a 38 anni d'età ed alla prima esperienza amministrativa) sento parlare da anni ma che sono certo Claudio conosce ben più approfonditamente di me. È ora, a mio avviso, di essere chiari e decidere quale direzione intraprendere». Scajola ha risposto più che altro alle critiche interne, della sua opposizione imperiese: «La realtà è messa nero su bianco, basta leggerla. Tra le opere che riteniamo prioritarie per raggiungere il nostro territorio figurano il traforo Armo-Cantarana sulla Statale 28, la bretella autostradale Albenga-Carcare-Predosa e il raddoppio della ferrovia Andora-Finale Ligure». Nella “Granda” il grande sostenitore del progetto Armo – Cantarana è l’ex presidente della Camera di Commercio di Cuneo Ferruccio Dardanello che nel luglio 2019 organizzò ad Ormea il convegno che fece incontrare Liguria e Piemonte per l’idea che risale addirittura al 1992 concretizzata nella realizzazione del famoso foro pilota Armo – Cantarana. Il progetto preliminare fu approvato dal Cipe nel 2004: 9 km un costo stimato, allora, in 304 milioni di euro. Poi il silenzio, se si eccettuano la progettazione finanziata per oltre 4 milioni ed il progetto approvato in linea tecnica da Anas nel 2019. In realtà la progettazione definitiva è stata completata, ma per diventare cantiere mancano le risorse: oltre 400 milioni.

QUI ALTRO ARTICOLO:

https://www.provinciagranda.it/home/2024/01/03/news/viabilita-imperiese-e-cuneese-divisesulla-nuova-strada-per-il-mare-albenga-carcare-predosa-o-armo-cantarana-15058/

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl