SPORT - MONREGALESE
19/01/2024 - 18:32
Il Cuneese ed il mondo del ciclismo piangono la scomparsa di Lorenzo Garro, 90 anni, grande appassionato delle due ruote. È morto nella notte tra giovedì e venerdì nella sua abitazione di corso Nizza, a Cuneo. Originario di Villanova Mondovì, si era diplomato al Baruffi come geometra, aveva vissuto in valle Vermenagna, poi a Genova (lavorava nell’allora Sip) e poi era stato dipendente della ditta edile Turco e Lovera. Garro, 90 anni, aveva detto addio alla moglie Pierina nel dicembre scorso ed aveva rinunciato alle amate pedalate con gli amici tre anni fa.
La passione per il ciclismo ne ha contraddistinto l’intera vita: dall’esperienza con il Giro delle Valli Cuneesi (ne era lo speaker sin dal 1978), al passaggio nei gruppi dirigenziali Uisp, poi Libertas e Acsi, per gestire le gare sul territorio della Granda nel ruolo di addetto stampa, dagli articoli per “Il Bollettino del ciclista” ai resoconti puntuali e accurati inviati a tutti i giornali sul “Pinocchietto d‘oro” o sul Giro della Provincia Granda, due delle sue “creature”. E nel corso degli anni anche tante lettere alla nostra testata, a volte firmate come “Un nucettese d’adozione”, perché proprio a Nucetto passava le vacanze estive. A piangerlo la figlia Daniela, il nipote Matteo con Rosanna, Ines e Gianna ed i parenti tutti; domani, sabato 20 gennaio, alle 14.30 il funerale nella chiesa di San Giovanni Bosco a Cuneo, le sue ceneri saranno portate nel cimitero di San Grato a Villanova Mondovì.
Powered by Gmde srl