I ragazzi del Giolitti con il ministro Lollobrigida ed il governatore Cirio
08/02/2024 - 18:58
Il “Giolitti-Bellisario-Paire di Mondovì e Barge” apprezzato, a Berlino, dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. È accaduto giovedì alla Fruit Logistica 2024, evento di punta nel settore agroalimentare internazionale. Il gruppo monregalese è guidato dalla dirigente scolastica Donatella Garello ed è stato assoluto protagonista dell’evento: l'istituto ha rappresentato l'eccellenza dei prodotti piemontesi, riscuotendo ammirazione e riconoscimenti. Il punto più alto dell'evento è stato il buffet organizzato alla presenza del Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, dove sono state presentate alcune delle eccellenze culinarie piemontesi, come il prosciutto crudo di Cuneo, la nocciola tonda gentile delle Langhe IGP e una selezione di formaggi tipici quali il Castelmagno DOP, il Grana e il Bra Duro. Il ministro, alla presenza del presidente della Regione Alberto Cirio, ha ricambiato con la consegna dell'attestato “Io amo la cucina italiana - Candidata a patrimonio Unesco” alla delegazione dell'istituto, in segno di riconoscenza per la promozione della cultura enogastronomica italiana.
La presenza del Giolitti-Bellisario-Paire si è concretizzata nella gestione di due stand in collaborazione con l'Aop Piemonte e nel settore dedicato a Rivoira e RK Growers. Un impegno che ha visto in prima linea il referente del plesso di Barge, Andrea Unia, affiancato dai colleghi Daniele Putto, Cristina Giraudo, Laura Gianaria e dai talentuosi studenti Marco Unia, Davide D’Anna, Desirè Sansone, Marika Rosso, Elisabetta Valmachino, Virginia Giachero, Matilde Gaydou, Arianna Comba e Giorgia Baudino.
La partecipazione alla Fruit Logistica di Berlino 2024 sottolinea l'impegno, la passione e l'eccellenza dei docenti e degli studenti dell'Istituto Giolitti-Bellisario-Paire, confermando il successo del Piemonte come protagonista di spicco nel panorama gastronomico internazionale. Un'esperienza che non solo arricchisce il percorso formativo degli studenti coinvolti ma rafforza anche i legami tra il mondo della scuola e quello produttivo, testimoniando il valore dell'istruzione professionale nel settore alberghiero.
Powered by Gmde srl