29/02/2024 - 10:47
Chiusa temporaneamente la sala insegnanti dell’Istituto “Baruffi” di Mondovì. La causa: infiltrazioni dopo le abbondanti piogge delle ultime ore. Il provvedimento è stato preso dalla Provincia (proprietaria dello stabile) martedì mattina dall’Ufficio Edilizia Scolastica con una nota inviata alla dirigenza dell’istituto che forma futuri ragionieri e geometri. La stanza, peraltro, era già stata delimitata, per analoghi problemi, in precedenza, così come i servizi igienici adiacenti. Il parcheggio coperto antistante all’ingresso dell’edificio è già interdetto dal 25 maggio 2019. L’ufficio provinciale comunica anche quando le condizioni meteo lo permetteranno, si effettueranno interventi di controllo dei locali interni ed il “ripasso” delle coperture.
Noto da tempo il progetto dell’ente provinciale, a Mondovì, di abbattimento – ricostruzione. Sfrutterà fondi statali che prevedono la demolizione e ricostruzione degli edifici pubblici: progetto da 10 milioni di euro di cui si è già pubblicato il bando di gara. La zona della Polveriera, evidentemente, diventa quella “vocata” per le scuole: esiste già la nuova palestra per uso scolastico e delle società sportive e lì, tra il campo sportivo dei Maristi e la stessa palestra, dovrebbe sorgere il nuovo “Baruffi”. Al posto dell’area odierna, invece, il recupero ambientale con zone verdi e giardini.
Powered by Gmde srl